
Patate in padella: 3 varianti
Le patate sono un ortaggio molto semplice e veloce da realizzare a casa: tre varianti per cucinare le patate in padella e accontentare tutti i comm...
Ecco come preparare un'insalata ghiotta a base di pomodoro che preveda anche altri ingredienti originali: idee di ricette per variare sempre.
L’insalata di pomodori è una di quelle ricette che si portano più spesso sulla tavola degli italiani, dato che è semplice da realizzare e davvero gustosa. Ma le insalate che si possono preparare con questo ingrediente sono numerosissime: dai frutti di mare alle fragole, ecco una serie di proposte light per portare sempre qualcosa di nuovo come contorno.
=>VAI a tutte le ricette dei contorni
L’insalata di pomodori più tipica contiene questo alimento tagliato a spicchi o a fette, e viene solitamente condita con dell’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Ma esistono numerose varianti alla ricetta base. Ad esempio, è possibile tritare finemente aglio, erba cipollina e condire il tutto con un po’ di aceto. In alternativa è possibile usare anche qualche goccia di arancia o dell’aceto balsamico, che dà un contrappunto leggermente dolce.
Se si desidera proporre in tavola un’insalata di pomodori un po’ più nutriente, si possono aggiungere delle acciughe, oppure soffriggere precedentemente in padella un po’ di tonno fresco e poi porlo su un letto di pomodori di stagione. Questa è senza dubbio una ricetta facile e veloce ma da provare.
C’è a chi piace l’insalata di pomodori con frutti di mare: in questo caso, si può optare per l’aggiunta di cozze precedentemente cotte, di gamberetti prima saltati in padella – e poco cotti – oppure per altri frutti di mare. In questo caso si può servire la pietanza con un po’ di salsa vinaigrette, un po’ di cipolla, aglio, peperoncino e una spruzzata di limone da usare al posto dell’aceto.
Avete mai provato la frutta secca, come le nocciole o le mandorle tostate, nell’insalata di pomodoro? O, ancora, aggiungendo le fragole? Il pomodoro si unisce in un modo incredibile con questo frutto: arricchiamo il tutto con un po’ di olio di oliva, un po’ di sale, mescoliamo e lasciamo marinare per un’ora.
Da non dimenticare l’abbinamento pomodoro e formaggi: si può optare in questo caso per alcuni cubetti di crema di formaggio o di formaggio di capra, condendo il tutto con dell’olio extravergine di oliva che, con il succo del pomodoro, fornirà l’occasione perfetta per fare la cosiddetta “scarpetta” col pane. Provare per credere.
Articolo originale pubblicato il 28 dicembre 2012
Le patate sono un ortaggio molto semplice e veloce da realizzare a casa: tre varianti per cucinare le patate in padella e accontentare tutti i comm...
Ricette di insalate creative: ecco qualche consiglio in più per non mangiare la solita lattuga.
Ricette light di contorni di verdure: ecco qualche idea per preparare piatti semplici e veloci, che hanno peraltro pochissime calorie.
L'insalata può essere un piatto noioso, ma se si aggiungono tantissimi ingredienti, da variare costantemente, può rappresentare una piacevole sor...
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...