
Master Origin by Nespresso
La proposta del brand si arricchisce con 5 caffè per fare il giro del mondo, da Indonesia a Ethiopia, da India a Nicaragua e Colombia.
Un viaggio all'insegna del gusto da fare in tazzina grazie alla Gamma Ispirazione Italiana.
Il loro nome racconta già molto, visto che si chiamano Espresso Milano, Espresso Roma ed Espresso Napoli ma è all’assaggio che si rivelano in tutta la loro complessità: le tre nuove capsule di Nescafé Dolce Gusto, presentate a Milano nella cornice di Casa Lago, compongono la Gamma Ispirazione Italiana. Questi prodotti portano in cucina la tradizione di tre città simbolo, tutte con le loro specifiche caratteristiche: l’elegante Milano, Roma la vibrante e Napoli, caotica e travolgente.
Un viaggio di gusto che porta alla scoperta di rituali e aromi antichi, perché prendere un caffè in Italia è un rito che cambia di città in città, ognuna legatissima alle proprie regole non scritte. Come ha raccontato Nicola Spadaccini, Business Unit Manager Nescafé Dolce Gusto, l’espresso è in realtà il riflesso diretto delle tradizioni locali più radicate: “Quello che viene chiamato espresso veste in realtà molteplici caratteristiche e gradi di intensità che, partendo da Nord a scendere, trova diversi livelli di tostatura e cremosità. La Gamma Ispirazione Italiana interpreta alla perfezione queste diverse e autentiche anime del caffè espresso come concepito nel nostro Paese“.
Non perderti le nostre recensioni sui migliori prodotti alimentari
Milano, Roma, Napoli, un viaggio tutto italiano da vivere in una tazzina di caffè. Ispirate alle tradizioni locali di queste tre città simbolo della cultura italiana nel mondo, le capsule sono disponibili in confezioni da 16 pezzi e sul sito del brand al prezzo consigliato di 4,99 euro. Ma quali sono le caratteristiche di ciascuna varietà e qual è il loro grado d’intensità? Di seguito, tutti i dettagli per scoprire le proposte di Gamma Ispirazione Italiana.
Dedicato alla classe innata di Milano, capitale della moda italiana, l’Espresso Milano di Gamma Ispirazione Italiana è un tributo allo stile milanese. Delicato ma con una personalità spiccata, è caratterizzato da note di frutti rossi, cioccolato fondente e spezie. Così cremoso al palato da risultare setoso, tra le sue particolarità spicca la tostatura delicata.
Roma la maestosa, città eterna che tutto il mondo c’invidia. L’Espresso Roma di Gamma Ispirazione Italiana a lei dedicato è ricco e intenso grazie a una miscela di caffè che arrivano da ben 5 Paesi differenti. Al palato, il sapore è rotondo e avvolgente rivelando un corpo vellutato reso particolare da note tostate di ribes nero. L’apice del gusto è nella crema, densissima, che evoca la rigogliosa bellezza romana.
“Vedi Napoli e poi muori” si dice, perché definire travolgente la bellezza di questa città è travolgente. Un luogo in cui il culto del caffè ha origini antichissime, famoso per la moltitudine di caffetterie napoletane che ne affollano le vie. L’Espresso Napoli di Gamma Ispirazione Italiana è una celebrazione del vigore partenopeo: crema densa e scura, corpo ricco, gusto persistente. Il tipico caffè del Sud Italia.
Il debutto ufficiale dei nuovi espressi Nescafé Dolce Gusto è stato accompagnato da Damiano Carrara, pastry chef e giudice di Bake Off Italia. Tre i dolci ideati per accompagnare le altrettante capsule di riferimento col preciso obiettivo di esaltare la struttura dell’espresso, come se fosse un bicchiere di vino dallo stesso potere evocativo. L’Espresso Milano trova il suo giusto abbinamento in “Passeggiando per Milano”, mignon con sbrodolona al caramello ricomposta con cioccolato fondente e crema pasticcera con caramello salato. “La capitale pepata”, invece, si accosta all’Espresso Roma con un finto gelato a stecco con fragole, pepe nero e cocco. L’Espresso Napoli, infine, è addolcito dalla mandorla di “La Bufala al Limoncello”, crema alla mozzarella di bufala con bacca di vaniglia e limoncello.
Le capsule Nescafé Dolce Gusto Gamma Ispirazione Italiana sono compatibili solo con le macchine da caffè Nescafé Dolce Gusto. Disponibili sul sito del brand, toccano diverse fasce di prezzo: dalla Stelia Automatica Glossy White di De’ Longhi, disponibile al prezzo di 109 euro, alla Mini Me Automatica di De’ Longhi acquistabile al costo di 59 euro.
Su Amazon trovate la Nescafé Dolce Gusto Mini Me KP123BK, caratterizzata da un design lineare adattabile a qualsiasi stile. Con pompa ad alta pressione, spegnimento automatico a 5 minuti dall’ultimo utilizzo e sistema thermoblock, è disponibile al prezzo di 49,99 euro. Qui per acquistare.
Articolo originale pubblicato il 4 giugno 2019
La proposta del brand si arricchisce con 5 caffè per fare il giro del mondo, da Indonesia a Ethiopia, da India a Nicaragua e Colombia.
I modelli top elettrici, a manovella e regolabili
Ispirate al mondo dell’arte, ai fumetti, alla letteratura, ecco le collezioni che non passano inosservate.
Da quelle tradizionali a quelle elettriche, funzionanti a cialde o a capsule, come scegliere i modelli migliori per ogni esigenza.
Tutto quello che avreste voluto sapere sul rapporto tra caffè e dieta, dall’attivazione del metabolismo alle calorie di questa bevanda a cui è...
La recensione di DireDonna dell'ultimo modello di macchina da caffè, Nespresso Essenza Mini: design, funzionalità, praticità e qualità del caff...
Nespresso, giovedì 26 ottobre, ha presentato a Milano Essenza Mini, la nuova macchina dal caffè dalle dimensioni ridotte e dal design ricercato.
Un'ottima alternativa alle bevande classiche, con diverse proprietà benefiche: ecco come preparare e dove acquistare il caffè di cicoria.
Gravidanza e caffè: uno studio dimostra che non ci sono dati certi che collegano il consumo di caffeina nelle future mamme e i disturbi del sonno ...
A tutti gli amanti della "Tecnologia Domestica" del "Bello" e del "Buono", Nespresso ha dedicato la serie limitata delle esclusive macchine da caff...