
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Ancora dolci fritti per i festeggiamenti di Carnevale. Oggi bignè, un impasto di pochi ingredienti, tutti appartenenti alla dotazione standard della cucina casalinga, che nasconde la loro semplicità con una tecnica di cottura sofisticata. Tuttavia, c’è il rischio che, pur con tutte le buone intenzioni, frittelle, bignè, chiacchiere, ravioli e tortelli non possiedano quella leggerezza aerea che dovrebbero avere. Da cosa può dipendere questa antiestetica stanchezza del fritto? Dalla cattiva qualità del grasso impiegato. Nelle note alcuni consigli.*
Scaldate in una casseruola l'acqua con il sale, il
*La qualità del fritto dipende da fattori vari: dalla qualità del grasso impiegato e dalla sua temperatura mentre cuoce, dalla padella, dal non aver fatto riposare l'impasto per il giusto tempo, dalla pressione atmosferica, dall'umidità eccessiva dell'aria e così via. I dolci devono essere fritti preferibilmente in olio extravergine d'oliva, che non libera tossine pur friggendo ad una temperatura più elevata degli altri grassi. Nel Sud, spesso si sostituisce l'olio d'oliva con sugna o strutto, che rende il fritto particolarmente croccante. Per regolarsi sulla temperatura del grasso da friggere, se non possedete lo speciale termometro dovete fidarvi della vostra vista. Il grasso è pronto poco prima di cominciare a fumare e cambia colore, che diventa più chiaro se usate l'olio. Quando ritenete giunto il momento potete provare la temperatura immergendo nell'olio un pezzettino di pane: appena si formeranno attorno delle piccole bollicine potrete immergere il dolce da friggere. Photo Credit: walimai73 via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 1 marzo 2014
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...