Il branzino al forno è uno dei modi più classici per cucinare questo pregiato pesce dalle carni bianche. Ideale da servire durante una cena nel periodo estivo piace praticamente a tutti. Il sapore delicato di questo pesce è esaltato semplicemente dagli aromi aggiunti e dal leggero condimento. Olio extravergine d’oliva e un po’ di vino bianco completeranno questo piatto leggero e facilmente digeribile ideale da servire anche a chi segue una dieta finalizzata alla perdita di peso.
Il branzino è un pesce ricco di grassi buoni Omega3, proteine, sali minerali e vitamine ed è considerato un pesce magro che andrebbe inserito nella dieta almeno due tre volte alla settimana.
[INFORICETTA]
Preparazione branzino al forno
- Pulite il pesce togliendo prima le squame sotto l’acqua corrente con la lama del coltello. Aprite la pancia ed evisceratelo; togliete anche le branchie e lavatelo accuratamente. Asciugatelo con la carta da cucina.
- Preparate un trito grossolano con le erbe aromatiche, lo spicchio d’aglio e il pepe nero in grani. Farcite la pancia e le guance del pesce con 2/3 del condimento e un pizzico di sale.
- Ponete il branzino in una pirofila unta d’olio ricoprite con il trito rimasto, l’olio extravergine e mezzo bicchiere di vino bianco secco. Infornate a 180 °C per 40 minuti. Servite il pesce caldissimo accompagnando con fette di limone.

Pesce spada in padella in 10 ricette
Articolo originale pubblicato il 28 novembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Idee secondi piatti
- Ricetta del Giorno
- Ricette di Pesce
- Ricette per cena
Altri articoli su Idee secondi piatti

Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Martina Parenzan

Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Martina Parenzan

Pranzo di Natale: 5 ricette di pesce
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Martina Parenzan

Sheket: lo slow club nel cuore di Roma
A via delle Botteghe Oscure, nella Capitale, ha inaugurato un nuovo locale aperto fino al dopocena: ecco proposte di drink, piatti e cocktail.
Francesca Romana Buffetti

Ricette di Natale velocissime!
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Martina Parenzan

Antipasti di Natale per stupire
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Martina Parenzan

Pranzo di Natale a Palermo: il menu completo
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Martina Parenzan

Secondi di carne al forno, 3 ricette da provare
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
Eleonora D'Uffizi

7 ricette per una cena leggera
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
Francesca Gastaldi

Come cucinare il farro: 6 ricette light
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.