
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
PREPARAZIONE
Pulite la catalogna, eliminate il torsolo e le foglie esterne dure o sciupate, tagliate le foglie a pezzetti, lavatele in acqua fredda e scolatele.
Fatele lessare per una trentina di minuti in abbondante acqua leggermente salata.
Pulite le fave e fatele lessare per una ventina di minuti.
Nel frattempo pulite il peperone e tagliatelo a listarelle e fatele friggere in abbondante olio per 4 o 5 minuti rivoltandole almeno una volta.
Scolatele e mettetele su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso. Scolate la catalogna e fatela intiepidire, strizzatela e mettetela nella padella dei peperoni, scolate anche le fave e unitele alla catalogna, unite anche i peperoni e fate andare a fuoco basso per qualche minuto mescolando di tanto in tanto.
Togliete dal fuoco, aggiustate di sale, cospargete le verdure con poco olio extravergine crudo versato a filo, date una macinata di pepe nero e servite.
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA:
45 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 210
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
800 g di catalogna
1 kg di fave fresche
1 peperone rosso
olio – sale – pepe
VINI CONSIGLIATI
BAGNOLI CABERNET
BARDOLINO SUPERIORE
COLLI BERICI CABERNET
BAGNOLI CABERNET
Aree di produzione: Veneto provincia PD – affinamento: fino a 2 anni – caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rubino intenso al granato o al mattone con l’invecchiamento – odore: vinoso tipico intenso se invecchiato – vitigni: cabernet franc e/o sauvignon e/o carmenere (85%-100%) – sapore: pieno erbaceo equilibrato tannico di corpo austero vellutato se invecchiato asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
BARDOLINO SUPERIORE
Aree di produzione: Veneto provincia VR (zone di antica tradizione) – affinamento: 1 anno obbligatorio quindi fino a 3 anni – caratteristiche: fermo o leggermente frizzante – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rubino chiaro al cerasuolo e al granato con l’invecchiamento – odore: vinoso con leggero profumo delicato – vitigni: corvina veronese (35%-65%) rondinella (10%-40%) molinara (10%-20%) negrara (0-10%) eventualmente barbera e/o rossignola e/o sangiovese e/o garganega (0-10%) – sapore: asciutto sapido leggermente amarognolo armonico sottile – gradazione alcolica minima 11,5°.
COLLI BERICI CABERNET
Aree di produzione: Veneto provincia VI – affinamento: fino a 3 anni – caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rubino carico all’aranciato con l’invecchiamento – odore: gradevolmente intenso tipico – vitigni: cabernet franc e/o sauvignon (100%) – sapore: asciutto robusto giustamente tannico asciutto gradazione alcolica minima 11°.
Articolo originale pubblicato il 9 luglio 2013
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...