
Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Scegliete i formaggi che preferite, i migliori Champignon e preparate uno dei vostri antipasti più buoni. Ottimi anche per un happy hour con gli amici, questi bocconcini di funghi e pancetta arricchiti da sapori e aromi diversi diventeranno il vostro cavallo di battaglia.
Staccate i gambi dei funghi dalle cappelle, con un taglio netto. Eliminate la parte terrosa dei gambi con il coltello. Lavateli velocemente nella bacinella con acqua fredda. Scolateli nel colapasta e asciugateli con carta da cucina. Lavate il limone, asciugatelo e ricavate 2-3 scorzette, senza intaccare la parte bianca. Sbucciate l'aglio; lavate a asciugate il prezzemolo. Pulite le cappelle dei funghi con carta da cucina inumidita, strofinandole delicatamente, per asportare le impurità. Scavate le cappelle con la punta di un coltello, dalla parte dove erano i gambi, formando delle cavità. Spremete il succo di limone; spennellatene un po' sulle cappelle dei funghi (così non diventano nere). Versate nel frullatore la polpa tolta alle cappelle dei funghi, i loro gambi, metà foglie di prezzemolo e l'aglio. Frullate e unite pan grattato, tuorlo, metà pancetta tagliata a dadini, metà formaggi, sale, pepe, noce moscata e metà olio, continuando a frullare a velocità ridotta (se l'impasto è troppo sodo aumentate la quantità d'olio). Versate sale e pepe nella ciotola e scioglieteli con il succo di limone. Unite l'olio rimasto mescolando bene con la forchetta. Spennellate il condimento sulle cappelle dei funghi specialmente sulla parte convessa. Farcite le cavità con il ripieno preparato usando un cucchiaino. Completate il ripieno con una macinata di pepe, il formaggio rimasto e i dadini di pancetta restanti. Riscaldate il forno a 200 gradi. Lavate e asciugate le foglie di vite e spennellatele con l'olio. Formate uno strato di foglie sulla griglia del forno. Appoggiatevi sopra le cappelle di funghi farcite. Spegnete il forno e accendete il grill. Introducete la griglia avendo cura di non metterla troppo vicina al grill. Fate cuocere finché i funghi sono morbidi e il ripieno croccante (una ventina di minuti circa) guarnite i funghi con foglie di prezzemolo e servite subito.
I VINI CONSIGLIATI: TORGIANO SPUMANTE Aree di produzione: Umbria pr. PG - caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: APERITIVO - colore: giallo paglierino - odore: leggero piacevolmente fruttato - vitigni: chardonnay (40%-50%) pinott nero (40-50%) altre (0-15%) - sapore: elegante armonico con sentore di mela e biancospino netto asciutto grad. alcolica min. 11,5°. COLLI DEL TRASIMENO SPUMANTE CLASSICO Aree di produzione: Umbria pr. PG – caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: APERITIVO - colore: giallo paglierino - odore: gradevole caratteristicooo - vitigni: grechetto e/o pinot bianco e/o pinot grigio e/o pinot nero (70%-100%) - sapore: asciutto armonico asciutto - grad. alcolica min. 12°. GARDA PINOT GRIGIO - (asciutto/abboccato) Aree di produzione: Lombardia provincia BS - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: ANTIPASTO, UOVA, PESCE - colore: giallo paglierino ramato - odore: gradevole tipico - vitigni: pinot grigio (85%-100%) - sapore: pieno armonico asciutto/abboccato - gradazione alcolica minima 10,5°. 500 CALORIE PER PORZIONE photo credit: Edsel L via photopin cc http://allrecipes.it
Articolo originale pubblicato il 12 marzo 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare al...