
Piatti veloci: tonno scottato su verdure croccanti
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
La pasta con il tonno è uno degli escamotage più usati nella cucina di tutti i giorni, per preparare un primo piatto veloce che però non sia povero di sapore. Basta infatti una piccola variazione alla ricetta classica, come l’aggiunta di un po’ di zafferano e una spruzzata di vino bianco, a rendere anche questa portata, regina della cucina facile e veloce, decisamente originale e dal gusto inconfondibile.
Pulite i cipollotti, lavateli, asciugateli e tagliateli a fettine sottili. Scaldate in una padella l'olio, unite i cipollotti e fateli stufare a fiamma bassa per 4 o 5 minuti; aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone lavato e asciugato, il tonno spezzettato e lasciate insaporire gli ingredienti per un paio di minuti, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Bagnate con vino bianco, alzate la fiamma, fatelo leggermente evaporare e spegnete. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e aromatizzata con lo zafferano, scolatela molto al dente, trasferitela nella padella con il sugo e rimettetela sul fuoco. Mescolate la pasta per un minuto o due in modo che s'insaporisca bene nel condimento, aggiungete le foglie di basilico, una macinata di pepe, mescolate rapidamente e servite in tavola nella padella di cottura.
430 CALORIE PER PORZIONE I VINI CONSIGLIATI: BAGNOLI CABERNET Aree di produzione: Veneto provincia PD - affinamento: fino a 2 anni - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rubino intenso al granato o al mattone con l'invecchiamento – odore: vinoso tipico intenso se invecchiato - vitigni: cabernet franc e/o sauvignon e/o carmenere (85%-100%) - sapore: pieno erbaceo equilibrato tannico di corpo austero vellutato se invecchiato asciutto - gradazione alcolica minima 11°. BARDOLINO SUPERIORE Aree di produzione: Veneto provincia VR (zone di antica tradizione) - affinamento: 1 anno obbligatorio quindi fino a 3 anni - caratteristiche: fermo o leggermente frizzante - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rubino chiaro al cerasuolo e al granato con l'invecchiamento - odore: vinoso con leggero profumo delicato - vitigni: corvina veronese (35%-65%) rondinella (10%-40%) molinara (10%-20%) negrara (0-10%) eventualmente barbera e/o rossignola e/o sangiovese e/o garganega (0-10%) - sapore: asciutto sapido leggermente amarognolo armonico sottile - gradazione alcolica minima 11,5° . COLLI BERICI CABERNET Aree di produzione: Veneto provincia VI - affinamento: fino a 3 anni - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO, SALUMI, FORMAGGI MEDIAMENTE STAGIONATI - colore: rubino carico all'aranciato con l'invecchiamento - odore: gradevolmente intenso tipico - vitigni: cabernet franc e/o sauvignon (100%) - sapore: asciutto robusto giustamente tannico asciutto gradazione alcolica minima 11°. photo credit: Blue moon in her eyes via photopin cc http://allrecipes.it
Articolo originale pubblicato il 24 dicembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
Una ricetta stuzzicante per chi non rinuncia ad un buon primo piatto anche se fa caldo, pronto in 30 minuti. Quindi buono e anche veloce per chi ha...
Appetitosi, quanto basta. Così questi sfiziosi crostini per aprire il pranzo o la cena senza appesantire. Un antipasto mediterraneo per il quale h...
Cosa cucinare d'estate, quando l'afa incombe e l'appetito scema? Per oggi ho pensato ad un secondo piatto di pesce che si può preparare in anticip...
Sapori magici in tutti i cibi di Sicilia, perché in tutti ritrovi freschezza e genuinità: dai frutti alle verdure ai pesci, che sono quasi tutti ...
Una variante della pasta al salmone più ricca e saporita.
Come cucinare gli spaghetti al tonno: una ricetta facile e veloce. Un primo piatto che è piatto unico. Fatelo seguire da una ricca insalata e il p...
PREPARAZIONE Ecco il tonno fresco, fra i grandi pesci pescati al grande laccio: grandi, grossi e saporiti da trattare con gusto e creatività. Com...
PREPARAZIONE Una deliziosa torta salata per tutte le occasioni. Fantastica per festeggiare il ferragosto. Acquistate 16 scaloppe di filetto di t...
PREPARAZIONE Rosolate nell'olio la cipolla, la carota e l'aglio affettati, con poco prezzemolo tritato. Aggiungete il vino bianco e lasciatelo ev...