Il filetto in crosta è un secondo piatto ideale da servire durante pranzi importanti e di festa. Coreografico e saporito, il filetto in crosta è una pietanza abbastanza elaborata da realizzare, ma con pochi accorgimenti lo si può tranquillamente preparare in casa. La ricetta prevede di farcire il filetto intero con funghi e prosciutto, per poi racchiuderlo con della pasta brisèe che farà da involucro croccante alla carne. Solitamente questo piatto viene portato in tavola intero, affettato al momento e servito accompagnato con verdure cotte al forno. Si può utilizzare il filetto di manzo ma, per una versione più economica anche quello di lonza di maiale.
Alcune ricette prevedono l’uso della pasta sfoglia o della pasta di pane al posto della pasta brisè; a voi la scelta.
Filetto in crosta
- Persone: 6
- Difficoltà: media
- Tempo di riposo:
Ingredienti
- Manzo filetto: 800 g
- Prosciutto crudo a fette sottili: 200 g
- Funghi champignons: 300 g
- Pasta brisè: 250 g
- Aglio: 1 spicchio
- Latte: 1 bicchiere
- Olio extravergine di oliva: 6 cucchiai
- Sale: 1 pizzico
- Pepe: 1 pizzico
Preparazione Filetto in crosta
- In una padella antiaderente, rosolate il filetto in pochi cucchiai di olio extravergine d’oliva, per circa 15 minuti, sigillando tutti i lati della carne. Fatelo raffreddare su una grata in modo che perda i succhi di cottura, che andrebbero a rendere poco croccante la crosta di pasta brisè.
- Pulite i funghi e affettateli, cuoceteli in poco olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio rigirandoli spesso. Aggiustate di sale e, fateli intiepidire e frullateli fino ad ottenere una crema liscia, aiutandovi eventualmente con qualche goccia di latte.
- Riprendete la carne e distribuite su tutta la superficie, la crema di funghi e coprite con le fette di prosciutto in modo da ricoprire tutta la carne.
- Stendete la pasta brisè e aiutandovi con un mattarello, fatela diventare sottile. Ponete nel centro la carne e ricoprite tutta la superficie con la pasta brisèe, sigillandola bene sui bordi. Con l’avanzo della pasta, decorate la superficie del filetto, trasferitelo su una teglia da forno, spennellate la superficie con poco latte e, infornate a 180 °C per 40 minuti. Fate riposare cinque minuti prima di servire.
Articolo originale pubblicato il 5 settembre 2015
Ultime News
Storia
- Idee secondi piatti
- Ricetta del Giorno
- Ricette per cena
Può interessarti anche


Secondi di carne al forno, 3 ricette da provare
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
Eleonora D'Uffizi


Idee per ricette a base di carne con lo yogurt
Idee per ricette a base di carne e salse allo yogurt.
Vania Russo


Idee per ricette con salsa barbecue
Salsa barbecue: ecco alcune ricette non tradizionali, con carne, pasta oppure fritture.
Angela Leucci


Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Laura Sandroni


Da Masterchef a Cookist, cosa fa oggi Michele Ghedini
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Eliana Magnolo


Perché la Poke hawaiana è diventata tanto popolare anche in Italia
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Eliana Magnolo


Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Emma Pietrarosa


Il 21 marzo è la Giornata Mondiale del tiramisù: la storia di un dolce iconico
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
Emma Pietrarosa


In cucina con Carla Bruni: ecco la sua ricetta per una pasta semplice e gustosa
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
Emma Pietrarosa


Parma ed Epernay, una cena al Teatro Regio per celebrare due eccellenze
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...