
Pranzo veloce estivo: il menu completo
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
Questa ricetta è un ottimo piatto per chiunque voglia tenersi in forma o mangiare sano e leggero. Con qualche ingrediente in più può diventare piatto unico nelle fredde serate d’inverno.
Il minestrone di verdure è un primo piatto salutare che si presta a essere realizzato anche secondo una ricetta più leggera rispetto alla versione tradizionale.
Gli ingredienti possono essere reperiti facilmente sul mercato a seconda della stagione oppure sostituiti
con ingredienti congelati. In questo secondo caso fate attenzione ai tempi di cottura.
Iniziate la vostra ricetta mondando le verdure e tagliandole a cubetti più o meno uniformi.
Mettete le verdure in una grande casseruola, lasciando da parte solo quelle in foglie.
Riempite di acqua fino a superare di 4 cm le verdure.
Mettete sul fuoco e portate a bollore, abbassate la fiamma e cuocete per circa 30 minuti. Assaggiate e in
caso aggiustate di sale.
Aggiungete ora le verdure in foglie e cuocete fino a quando i fagioli, che è l’ingrediente di più lunga cottura, non saranno morbidi.
Servite caldo con un goccio di olio. Se gradite potrete frullare il vostro minestrone e portare in tavola un
delizioso potage cosparso di parmigiano con crostini di pane e un filo d’olio sarà un ottimo e leggero piatto unico.
=> LEGGI altre ricette di piatti unici
4 stelle (su cinque) in base a 4 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 3 gennaio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Una piacevole alternativa a quella dolce durante la dieta dimagrante e per restare in forma.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Quali sono i migliori sughi da abbinare alla polenta: 3 ricette per condire la polenta con condimenti classici e innovativi.
Idee di ricette di pasta con i funghi facili e veloci utilizzando funghi porcini freschi, finferli e champignon ideali per il pranzo della domenica.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare al...
In estate, quando si ha poca voglia di stare ai fornelli, non c'è niente di meglio delle insalate estive facili da fare: 10 idee per accontentare ...
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare a ...