Pasta choux per bignè, ricetta dello chef Alessandro Circiello
Una preparazione di base utilissima per un dolce ideale per tutta la famiglia.
Una preparazione di base utilissima per un dolce ideale per tutta la famiglia.
In una casseruola portare a ebollizione 50 cl di acqua con il burro e il sale; intanto, setacciare la farina.
Fuori dal fuoco aggiungere in una sola volta la farina senza smettere di mescolare; rimettere la casseruola sul fuoco e lasciare cuocere la pasta fintanto che non si stacchi dalle pareti del recipiente e formi una palla ben omogenea: ci impiegherà pochi minuti.
Cambiare recipiente alla pasta e incorporare le uova una a una, mescolando energicamente; pulire i bordi.
Consiglio dallo chef
La pasta dovrà avere un aspetto colloso, ma non liquido. È errata la consuetudine di lasciarla raffreddare prima di incorporare le uova, perché essa non riuscirà più ad acquistare corpo e le preparazioni gonfieranno meno.
5 stelle (su cinque) in base a 5 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 20 settembre 2012