
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
La pasta con crema di ricotta è un’idea gustosa per una veloce ricetta autunnale, ma buona in ogni stagione, anche nelle calde giornate estive, proprio per la velocità della preparazione.
In soli 15 minuti, infatti, si prepara questo piatto semplicissimo che richiede pochi, ma gustosi ingredienti: ricotta, olio extravergine, aglio, sale, pepe, mandorle a lamelle e basilico per decorare.
Importante è la scelta del formato di pasta, che spesso incide sul gusto anche per un fattore psicologico. Le penne, comunque, si prestano a molte preparazioni: dalla semplice ricetta al “pomodoro e basilico” tradizionale del nostro Sud, molto gustosa, in particolare in estate con i pomodori perini San Marzano, ma ottima anche d’inverno con i pezzettoni in scatola invece dei San Marzano ad una a un buon primo piatto di penne ai fiori di zucca ad una ricetta light al gusto di mare a…la lista è lunga.
E poi, i metodi semplici e l’utilizzo di materie prime che non richiedono una lavorazione complessa permettono di minimizzare notevolmente i tempi di preparazione senza nulla togliere al gusto.
L’idea in più
Provate a sostituite le mandorle con la pasta di olive, da mescolare con la ricotta, l’olio, il basilico, sale e pepe in modo da ottenere una crema omogenea. In aggiunta, potrete completare con poca erba cipollina tagliuzzata finemente.
La ricotta
Prodotta con latte vaccino, ovino, caprino, di bufala, o misto, viene annoverata tra i prodotti magri. Esiste anche salala, addizionata di sale e fatta essiccare. Viene prodotta in Sardegna, Sicilia e Calabria ed è usata grattugiata sulla pasta asciutta, in particolare sulla Pasta alla Norma.
Il vino
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi
Una Docg che si sposa con tutti i piatti della cucina mediterranea.
Va servito ad una temperatura di 14°-16°C.
Come aperitivo la temperatura ottimale è di 8°-10°C.
Strofinare l'interno di una terrina con l'aglio, versatevi la ricotta, unite l'olio extravergine d'oliva, il basilico sminuzzato, sale e pepe quanto basta. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e versatela nella crema di ricotta lasciando un po' d'acqua di cottura. Mescolate bene e servite la pasta cosparsa di mandorle tagliate a lamelle e tostate e, a piacere, con qualche foglia di basilico. Photo Credit: Pasta Voiello via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 9 ottobre 2014
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...