
5 varianti golose di pasta con le zucchine
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare a ...
Una ricetta vegetariana sfiziosa dal sapore orientale; gli spaghetti di soia si preparano velocemente e si prestano ai condimenti più svariati, a seconda della propria fantasia e dei propri gusti.
Gli spaghetti di soia sono un ingrediente che può essere gustato in tantissime varianti e si presta particolarmente a essere servito accompagnato da verdure fresche. Vediamo come preparare questo primo piatto di ispirazione orientale con carote, funghi e tanta fantasia.
Sminuzzare le zucchine, le cipolle, i peperoni e i pomodori nella forma che preferite (rondelle, julienne, etc.). Ovviamente la ricetta si presta a variazioni, è infatti possibile sostituire le verdure o aggiungervi carote, funghi o altri ingredienti a proprio piacimento.
Fate scaldare un filo di olio di semi di soia, che si sposa meglio con gli spaghetti di soia e con la salsa di soia rispetto a quello d’oliva.
Versate le verdure tagliate, quindi fate appassire e rosolare. L’ideale sarebbe utilizzare il Wok.
Mentre le verdure cuociono mettete a bollire un pentolino con l’acqua (senza sale, perché la salsa di soia è già salata di suo). Quando l’acqua bolle spegnete il fuoco e versate gli spaghetti di soia, lasciate a mollo per 3-4 minuti, quindi scolate. Importante: leggete le istruzioni sulla confezione, per la maggioranza delle marche il procedimento è questo, ma alcune richiedono una cottura di qualche minuto.
Appena le verdure saranno pronte (dopo circa 20 minuti di cottura), versate gli spaghetti di soia nella padella.
Fate amalgamare gli spaghetti di soia con le verdure e aggiungete la salsa di soia. Il consiglio è di metterne circa la metà, per poi aggiungerla a seconda dei propri gusti direttamente nel proprio piatto.
Servite e aggiungete la salsa di soia a vostro piacimento. Le salse di soia esistono di due tipi: salata e dolce. L’idea potrebbe essere di usare quella salata in fase di cottura e quella dolce nel piatto, così da dare vigore al piatto senza renderlo troppo salato.
Se piace è possibile arricchire il piatto con della salsa piccante o del semplice peperoncino.
4 stelle (su cinque) in base a 3 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 13 dicembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare a ...
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con largo anticipo: ecco 7 idee di primi piatti veloci da rea...
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ecco le nostre proposte gustose e saporite.
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato a strati in forno un po' come la conosciam...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e facile da fare, adatto a tutti, ideale da preparare nella be...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagi...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a base di ingredienti autunnali come funghi, erbe aromatiche e noci.
Il risotto è un primo piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ecco come preparare a casa 3 ricette tradizionali e avere un risultato da ...