
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Riso, pollo, acciughe e una semplicissima crema con latte e uova. Ecco qui il nostro piatto ricco di oggi. Una piccola ricetta, originale, che mette insieme tutto il gusto di ingredienti diversi ma ben amalgamati. Ottima idea per utilizzare del pollo lesso avanzato da un pranzo o da una cena.
Lessate al dente il riso di qualità parboiled, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Unite al riso 4 filetti di acciuga ben sminuzzati, tagliate a pezzetti molto piccoli gli avanzi di polpa di pollo lessato e mescolate anche questi al resto. Affettate due cetrioli sotto aceto di tipo dolce (sono quelli in vendita anche come specialità della cucina tedesca) e uniteli al riso. Mettete ora al fuoco il latte, unitevi un cucchiaio di burro e incorporatevi piano due rossi d'uovo mescolando adagio fino ad avere una crema molto liquida. Versate la crema sul riso. In ultimo, regolate di sale dopo aver ben mescolato e servite.
I VINI CONSIGLIATI: BARDOLINO CHIARETTO Aree di produzione: Veneto provincia VR (zone di antica tradizione) - affinamento: fino a 2 anni caratteristiche: fermo o leggermente frizzante - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rosa al granato con l'invecchiamento - odore: vinoso con leggero profumo delicato - vitigni: corvina veronese (35%-65%) rondinella (10%-40%) molinara (10%-20%) negrara (0-10%) eventualmente barbera e/o rossignola e/o sangiovese e/o garganega (0-10%) - sapore: asciutto sapido leggermente amarognolo armonico sottile - gradazione alcolica minima 10,5°. PIAVE CABERNET Aree di produzione: Veneto provincia TV – affinamento: fino a 3 anni – caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: rubino quasi granato se invecchiato - odore: vinoso intenso tipico gradevole - vitigni: cabernet sauvignon e/o cabernet franc (85%-100%) - sapore: asciutto sapido di corpo lievemente erbaceo giustamente tannico armonico tipico asciutto - gradazione alcolica minima 11°. FRIULI GRAVE BIANCO Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia PD/ UD - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: TUTTO PASTO - colore: paglierino più o meno carico - odore: gradevole fine - vitigni: una o più varietà fra chardonnay, pinot bianco, pinot grigio, tocai friulano, sauvignon - sapore: armonico vellutato asciutto - gradazione alcolica minima10,5°. 600 CALORIE PER PORZIONE Photo Credit: Andy Ciordia via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 16 maggio 2013
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...