
Piatti veloci: tonno scottato su verdure croccanti
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
E’ un antipasto delizioso che mette insieme i delicati filetti di orata e il gusto polposo del tonno, con zenzero, limone e pepe bianco. Tutti ingredienti molto semplici da acquistare ma che danno a questa portata un sapore davvero spettacolare. Un inizio senza paragoni.
Pulite bene le orate: incidete la pancia ed eliminate le interiora, poi passate il coltello tra la spina centrale e la polpa partendo dalla coda e si ricava il primo filetto, girate il pesce e ripetete la stessa operazione per ottenere il secondo filetto. Eliminate la testa, le lische e la coda, fate scorrere il coltello a lama piatta tra la polpa e la pelle per ottenere quattro filetti puliti. Tagliate a dadini la polpa del tonno e delle e metteteli in una ciotola; insaporite con sale e pepe e conservate in frigorifero coprendola con la pellicola fino al momento di servire in tavola. Grattugiate le radici di zenzero in una ciotola, aggiungete sale, pepe bianco, succo di limone ed emulsionate energicamente. Preparate i finocchi lavandoli bene ed eliminando le foglie esterne più dure, tagliateli a fettine molto sottili e metteteli in acqua ghiacciata per renderli più croccanti, lavate ed asciugate l'insalata. Poco prima di andare in tavola versate l'emulsione di zenzero sui dadini di pesce e mescolate bene. Su un piatto di portata preparate un letto di insalata, su questo mettete i coppapasta (sono stampi senza fondo che danno la forma al composto) che riempirete con il preparato di pesce, completate con i finocchi scolati e asciugati, un filo d'olio, una macinata di pepe e portate in tavola.
I VINI CONSIGLIATI: ALTO ADIGE VALLE ISARCO PINOT GRIGIO Aree di produzione: Trentino BZ - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: ANTIPASTO, PESCE - colore: giallo paglierino - odore: vinoso con leggero profumo tipico - vitigni: pinot grigio (100%) - sapore: asciutto fresco di corpo sapido gradevole tipico asciutto - gradazione alcolica min. 11°. ALTO ADIGE TERLANO Aree di produzione: Trentino pr. BZ - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: PESCE - colore: giallo paglierino chiaro - odore: tipico fruttato delicato - vitigni: chardonnay e/o pinot bianco (50%-100%) muller thurgau e/o riesling italico e/o riesling renano e/o sauvignon e/o sylvaner (0-45%) - sapore: asciutto mediamente di corpo asciutto - gradazione alcolica minima 11,5°. ALTO ADIGE TERLANO SAUVIGNON Aree di produzione: Trentino pr. BZ - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: PESCE - colore: verdognolo al paglierino – odore: delicato leggermente aromatico - vitigni: sauvignon (90%-100%) - sapore: pieno tipico asciutto - gradazione alcolica minima 12°. 230 CALORIE PER PORZIONE photo credit: moriza via photopin cc http://www.ricettepercucinare.com
Articolo originale pubblicato il 4 febbraio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sapori di mare a tavola, anche con il caldo, in una ricetta semplice e veloce. Pesce di grande versatilità, il tonno. Dall'antipasto al primo al s...
Una ricetta stuzzicante per chi non rinuncia ad un buon primo piatto anche se fa caldo, pronto in 30 minuti. Quindi buono e anche veloce per chi ha...
Appetitosi, quanto basta. Così questi sfiziosi crostini per aprire il pranzo o la cena senza appesantire. Un antipasto mediterraneo per il quale h...
Cosa cucinare d'estate, quando l'afa incombe e l'appetito scema? Per oggi ho pensato ad un secondo piatto di pesce che si può preparare in anticip...
Sapori magici in tutti i cibi di Sicilia, perché in tutti ritrovi freschezza e genuinità: dai frutti alle verdure ai pesci, che sono quasi tutti ...
Una variante della pasta al salmone più ricca e saporita.
Come cucinare gli spaghetti al tonno: una ricetta facile e veloce. Un primo piatto che è piatto unico. Fatelo seguire da una ricca insalata e il p...
PREPARAZIONE Ecco il tonno fresco, fra i grandi pesci pescati al grande laccio: grandi, grossi e saporiti da trattare con gusto e creatività. Com...
PREPARAZIONE Una deliziosa torta salata per tutte le occasioni. Fantastica per festeggiare il ferragosto. Acquistate 16 scaloppe di filetto di t...
PREPARAZIONE Rosolate nell'olio la cipolla, la carota e l'aglio affettati, con poco prezzemolo tritato. Aggiungete il vino bianco e lasciatelo ev...