Trx, l'allenamento in sospensione da fare ovunque e a tutte le età
Allenare il corpo in modo sicuro grazie a due cinghie, sfruttando il proprio peso e la forza di gravità. Scopriamo cos'è il trx, l'allenamento adatto a chiunque e ovunque si voglia
Allenare il corpo in modo sicuro grazie a due cinghie, sfruttando il proprio peso e la forza di gravità. Scopriamo cos'è il trx, l'allenamento adatto a chiunque e ovunque si voglia
Quando si parla di attività fisica e di come mantenere in forma e tonico il proprio corpo, si apre un ventaglio molto ampio di possibilità: dagli sport all’aria aperta come la corsa o la bicicletta a quelli acquatici come il nuoto o l’acquagym, fino a tutti quegli attrezzi che aiutano ad allenarsi e dimagrire in palestra e non, lavorando in modo omogeneo su tutto il corpo, come il trx.
Il trx è una tipologia di allenamento molto versatile, che sfrutta la forza di gravità e come unico sovraccarico il proprio peso corporeo. E che, proprio per questo, è adatto a chiunque, uomini, donne, giovani, anziani, sportivi e non.
Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta, come si usa il trx e con quali benefici per il corpo.
Come detto, il trx anche detto “Suspension Training” o “Allenamento in sospensione”, è una tipologia di allenamento funzionale, che sfrutta il peso corporeo di chi pratica e la forza di gravità. Ma non solo. Con questo acronimo (Total Resistance Exercise) si intende anche lo strumento che si utilizza durante la pratica un attrezzo, provvisto di cavi, maniglie e cinghie, utilizzabile sia a casa propria sia in palestra.
Nello specifico si tratta di due cinghie (che terminano con due maniglie) che vengono ancorate a un punto detto di fissaggio e che può essere di qualunque tipologia come:
Un attrezzo che si adatta alle diverse peculiarità di chi lo utilizza, in modo da non creare sovraccarichi eccessivi e poco salutari. Proprio per questo, come visto, viene consigliato a tutti, comprese quelle persone che soffrono di sovrappeso e problemi articolari, poiché permette un lavoro in linea con la propria fisicità e caratteristiche.
E usarlo è davvero semplice. Basta impugnare le maniglie con le mani (o con infilandovi i piedi) ed eseguire tutta una serie di esercizi mirati utili a snellire le gambe, tonificare gli arti inferiori e superiori, rinforzare la schiena e l’addome, lavorando a 360° senza compromettere la salute del corpo.
Il tutto grazie a un allenamento vario e che si basa su tre principi cardine:
Scopo del trx, infatti, è quello di allenare anche la muscolatura profonda (lavorando sia in modo stabile ma anche senza stabilità), potenziandola armoniosamente e aumentando l’equilibrio e la postura generale del corpo.
Ma non solo. Tra i benefici che si possono raggiungere con la pratica del trx, infatti, oltre al miglioramento posturale ci sono:
Ma entriamo più nel dettaglio di questa tipologia di allenamento con gli elastici scoprendo alcune tipologie di esercizi con il trx, semplici e adatti alla pratica di chiunque.
Il trx è uno strumento ottimo per l’allenamento degli arti superiori, tonificare le braccia e le spalle. scopriamo gli esercizi più adatti alla pratica mirata a questa parte del corpo.
Mantenendo le maniglie tra le mani a martello, con una bella presa forte e i piedi ben attaccati al terreno, si inclina il corpo all’indietro fino a che i cavi saranno tesi. Da qui ci si tira con le braccia in modo da avvicinare il corpo al punto di fissaggio, avendo cura di mantenerlo ben dritto, per poi tornare alla posizione di partenza.
Partendo dalla posizione dell’esercizio appena descritto, ci si avvicina al punto di fissaggio con il corpo, allargando le braccia e mantenendole sempre all’altezza delle spalle. Un esercizio perfetto per allenare i deltoidi e la zona delle spalle.
Posizionando l’attrezzo poco più in basso dell’altezza delle spalle, ci si dispone davanti al trx, con le gambe leggermente divaricate e contraendo sia gli addominali che i lombari. Da qui, afferrando le maniglie e mantenendo le braccia tese, ci si inclina in avanti, poggiando solo sulle punte dei piedi al terreno. Poi si piegano lentamente le braccia fino a farle arrivare dietro la testa per poi tornare nella posizione di partenza.
Un’altra delle zone interessate durante un allenamento di trx è sicuramente la schiena che insieme agli addominali va ad aumentare l’equilibrio del proprio corpo. Tra gli esercizi migliori per rinforzarla, quindi, ci sono:
Partendo a pancia in giù, con i piedi inseriti all’interno delle maniglie del trx e le mani poggiate a terra e le braccia tese, si cerca di tenere la posizione per alcune respirazioni, avendo cura di contrarre bene la zona addominale. L’esercizio si può eseguire anche poggiando i gomiti a terra.
Partendo dalla posizione descritta nell’esercizio “TRX Row”, si portano le braccia da lunghe di fronte a sé, in alto, sopra la testa. Tenendo il corpo inclinato in avanti e ben dritto. Per poi tornare alla posizione di partenza spingendo con le braccia.
Infine, vediamo gli esercizi con il trx perfetti per allenare e rinforzare le gambe e in generale la muscolatura degli arti inferiori.
Si parte in piedi, con il piede sinistro a terra e la gamba destra stesa in avanti. Le braccia sono piegate e le mani afferrano saldamente le maniglie. Da qui, inspirando, si piega la gamba sinistra, avendo cura di posizionare il ginocchio sopra il tallone. Con la schiena dritta, quindi, si piega la gamba d’appoggio come a simulare il movimento fatto per sedersi, eseguendo uno squat su una gamba sola per poi tornare nella posizione di partenza.
Si parte in posizione di squat con le gambe divaricate alla larghezza delle spalle e le punte dei piedi rivolte verso l’esterno. Da qui si portano i glutei indietro, mantenendo bene la pianta del piede contro il pavimento e avendo cura di tenere le ginocchia perpendicolari ai talloni. Le braccia sono sempre distese. A questo punto, esercitando una spinta verso l’alto, si esegue un salto, per poi tornare alla posizione di squat originaria.
Il tutto allenandosi per tre sedute alla settimana e dedicando alla pratica circa 20-30 minuti se si vuole tonificare il corpo e aumentando a 50/60 minuti per due volte alla settimana se il fine è quello di dimagrire. E sempre prestando attenzione a come il trx viene utilizzato.
Nonostante sia un attrezzo adatto a chiunque, infatti, anche per il trx è bene seguire alcuni accorgimenti, evitando di farsi male e di non godere di tutti i benefici legati alla pratica. Tra questi, per esempio, è importante:
E, ovviamente, chiedere sempre consiglio al proprio medico o a uno specialista prima di iniziare la pratica, magari facendosi seguire per qualche tempo da un personal trainer in grado di spiegare come eseguire gli esercizi in modo corretto (seguendo passo la loro esecuzione) ed evitando il pericolo di farsi male.
Così facendo è possibile rendere la pratica davvero sicura e garantirsi i tanti benefici a essa collegati. Per chiunque e ovunque si voglia.
Articolo originale pubblicato il 6 luglio 2021
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Lo yogurt fa ingrassare oppure no? La risposta esiste e dipende da alcuni fattori. Ecco, allora, tutto quello che vi sapere su questo alimento supe...
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Quali sono i cibi che rallentano il metabolismo e quali sono gli errori da non fare per permettergli di lavorare nel modo corretto? Proviamo a sco...
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
Come fare per allenarsi in estate, senza stress ma con tanti benefici per corpo e mente? Ecco gli sport migliori e qualche utile consiglio
Quali sono gli esercizi per dorsali più efficaci da praticare a casa o in palestra per mantenere sana e forte la propria schiena? Scopriamolo insi...
Braccia sempre in forma, forti e toniche? Ecco alcuni esercizi per sottobraccia semplici ed efficaci da eseguire anche a casa propria
Quali sono gli esercizi per i lombari più efficaci e semplici da eseguire anche a casa propria per il benessere della schiena? Scopriamolo insieme