Acido ialuronico (anti age naturale), benefici e prodotti migliori
Anti-age naturale, l'acido ialuronico mantiene idratata la pelle e previene la formazione delle rughe: cos'è, a cosa serve e i benefici
Anti-age naturale, l'acido ialuronico mantiene idratata la pelle e previene la formazione delle rughe: cos'è, a cosa serve e i benefici
La formazione delle rughe ha un responsabile principale: l’invecchiamento cutaneo. Esso è determinato dall’impoverimento dei tessuti di sostanze come l’acido ialuronico. È proprio lui uno dei componenti più importanti dei tessuti connettivi del nostro organismo. In campo cosmetico è utilizzato da anni non solo per la cura delle pelli più mature ma in generale per coadiuvare l’idratazione cutanea.
Quando l’acido ialuronico viene a mancare, la pelle si indebolisce e lascia spazio alla formazione di rughe e altri inestetismi comuni dovuti proprio alla disidratazione.
Possiamo paragonare l’acido ialuronico a una specie di spugna che aumenta di volume se viene a contatto con l’acqua, trattenendo quest’ultima al suo interno. Questo elemento contribuisce quindi a mantenere lubrificati tessuti e articolazioni. Tra le sue proprietà principali che interessano il mondo dell’estetica ci sono:
I benefici principali vertono quindi intorno all’idratazione e al riempimento dei tessuti, trattenendo l’acqua. L’acido ialuronico esiste in tre diversi “pesi” che ne determinano la profondità di azione.
Rimane in superficie e crea una sorta di barriera invisibile che impedisce all’acqua di evaporare.
Penetra nella barriera cutanea e fornisce alla pelle la quantità d’acqua necessaria per rimanere turgida.
Si spinge a fondo nell’epidermide e favorisce la produzione di collagene, contribuendo alla compattezza della pelle.
Le formulazioni che contengono acido ialuronico con diverso peso molecolare sono efficaci sia in superficie sia in profondità, poiché aiutano a combattere sia i segni superficiali sia le rughe più profonde.
L’acido ialuronico viene assorbito facilmente dalla pelle. Per combattere le rughe attraverso trattamenti anti età specifici, si può usare l’acido ialuronico in gel o sotto forma di siero, applicandolo direttamente sulla pelle. Le zone di applicazione sono:
Nella skincare quotidiana, l’uso dell’acido ialuronico è consigliato sotto forma di siero puro o comunque ad alta concentrazione. Una minima quantità contenuta in una crema viso, non sarebbe sufficientemente efficace.
Una volta individuato l’acido ialuronico da voler utilizzare, va applicato correttamente sul viso, procedendo in ordine:
In caso di acido ialuronico puro, si può applicare anche sul contorno occhi prima dell’applicazione della crema dedicata a questa zona fragile e sensibile del viso.
Ecco una selezione dei migliori prodotti a base di acido ialuronico pronti da acquistare comodamente online.
Questo siero all’acido ialuronico puro è formulato con tre diversi pesi molecolari, che riescono ad intervenire sull’intera struttura cutanea. Ha proprietà idratanti (grazie all’alto peso molecolare) combatte le rughe (grazie al medio peso molecolare) e idrata in profondità (grazie al basso peso molecolare).
Disponibile su Douglas a 44 euro Acquista ora
Questa crema combatte i segni dell’età ed è arricchita con acido ialuronico e vitamina B5, rimpolpa e idrata a fondo, migliorando il tono e la texture cutanea. È una formulazione a rapido assorbimento. Attenua le rughe e le linee sottili, ed è adatta anche alle pelli più sensibili.
Disponibile su LookFantastic a 29,45 euro Acquista ora
Questo siero idratante contiene tutti e tre i pesi molecolari dell’acido ialuronico. È quindi anch’essa in grado di offrire un’idratazione multistrato. La presenza di Vitamina B5 migliora ulteriormente l’azione di idratazione della superficie cutanea.
Disponibile su LookFantastic a 6,95 euro Acquista ora
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia