Addominali, esercizi isometrici dal pilates
Come allenare gli addominali grazie agli esercizi isometrici dal pilates: tutti i consigli utili su come eseguirli al meglio.
Come allenare gli addominali grazie agli esercizi isometrici dal pilates: tutti i consigli utili su come eseguirli al meglio.
Grazie agli esercizi isometrici presi in prestito dal pilates è possibile rinforzare anche la muscolatura degli addominali e avere una pancia piatta e scolpita, proprio come si desidera. La particolarità degli esercizi isometrici, che possono essere svolti per l’allenamento di diversi tipi di muscoli, è che si effettuano in assenza di un vero e proprio movimento. Ciò significa che questo tipo di attività fisica è essenzialmente statica e che si basa soprattutto sulla contrazione dei muscoli in assenza di movimento.
Come suggerisce il nome stesso, gli esercizi iso-metrici sono esercizi che si eseguono restando alla stessa distanza, ossia senza muoversi. Le estremità dei muscoli, dunque, non si allontanano né si avvicinano mentre ci si allena in questo modo. Tutto regolare comunque, perché lo scopo degli esercizi isometrici è appunto quello di andare a lavorare sulla resistenza e sulla forza muscolare di diverse parti del corpo – e per ciò che interessa qui, gli addominali -, contribuendo anche a riossigenare i tessuti e a migliorare la circolazione dei sangue.
Grazie a questo tipo di allenamento particolarmente indicato per la fascia addominale, non viene solo sconfitta l’odiosa pancetta: a beneficiarne è tutta la parte in basso della schiena, soprattutto per chi spesso avverte del fastidio proprio in quella zona.
Gli esercizi isometrici vanno eseguiti per massimo quindici minuti ogni giorno o a giorni alterni, senza esagerare troppo. Più che la quantità, infatti, è la costanza che si rivela utile. Ecco alcuni esempi di esercizi isometrici che si possono effettuare per allenare gli addominali.
Articolo originale pubblicato il 14 giugno 2016
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, In Forma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cos’è lo spinning, come si pratica e con quali benefici. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa divertente ed efficace at...
Fitness, diete, trattamenti vari. Tonificare i glutei sembra essere davvero difficile, ma solo se non lo si fa nel modo giusto. Scopriamo insieme q...
Per iniziare la giornata con energia e vitalità è importante partire nel modo giusto. Come? Con lo stretching mattutino, un'attività sana, dolce...
Benessere, divertimento e fiducia in se stessi in una sola attività. Scopriamo cos'è la fit boxe, una pratica aerobica che tonifica il corpo e in...
Mantenersi in forma e perdere peso senza andare in palestra è possibile? La risposta è si, con l'aerobica. Una pratica adatta a tutti e che regal...
È possibile perdere peso e mantenersi in forma anche senza andare in palestra? La risposta è sì, praticando degli esercizi per dimagrire a casa,...
È davvero possibile dimagrire in palestra? La risposta potrebbe essere sì, ma solo se attività fisica e alimentazione vengono considerate come e...
Scopriamo cos'è il kettlebell, uno strumento dalle origini antiche capace di tonificare e rinforzare la muscolatura in modo semplice ed efficace
Correre fa bene, lo dicono tutti. Ma sarà vero? Scopriamo insieme quali sono i benefici della corsa per mente, corpo e non solo.
Cos'è il crossfit, come si esegue e perché questo allenamento ad alta intensità è così tanto praticato?