
Luisa Ranieri: "Io e Luca Zingaretti ancora insieme, un miracolo"
L'artista ha conosciuto il collega, da cui ha avuto due figlie, sul set del film Cefalonia: in un periodo in cui tante coppie si sono dette addio n...
L'obiettivo è quello di aiutare tutti gli addetti ai lavori che sono in grave crisi economica a causa del Coronavirus
Tantissime case di moda stanno partecipando in prima linea alla lotta contro il Coronavirus attraverso importanti donazioni e produzioni speciali di dispositivi sanitari, in particolar modo mascherine e camici.
Un’altra lodevole iniziativa è stata lanciata da Anna Wintour, caporedattore di Vogue, insieme a Tom Ford, presidente del Council of Fashion Designers of America (CFDA). Dalla loro collaborazione è nato il progetto A Common Thread, una raccolta fondi destinata a coloro che sono stati maggiormente colpiti dalla pandemia nella comunità fashion americana.
A raccogliere e gestire le donazioni sarà il CFDA/Vogue fashion fund, un fondo originariamente istituito nel 2003 per aiutare gli stilisti emergenti americani dopo l’attacco terroristico alle Torri Gemelle dell’11 Settembre. L’obiettivo attuale è quello di sostenere non solo gli stylist ma tutti coloro che lavorano nel mondo della moda e che adesso più che mai sono costretti ad affrontare una forte crisi economica.
Dal prossimo 8 Aprile potrà essere fatta una donazione attraverso il sito online dell’iniziativa o inviando il messaggio THREAD al numero 44-321. Per chi invece volesse ricevere un finanziamento, basterà condividere un video segnalato dall’hashtag #cvffacommonthread raccontando la propria storia e le proprie speranze.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da cfda (@cfda) in data:
Anna Wintour è molto fiduciosa nel progetto ed ha voluto lanciare personalmente il suo messaggio di incoraggiamento: “Uno dei peggiori sentimenti che una crisi come questa può ispirare è l’impotenza. E c’è così tanto aiuto necessario, soprattutto perché le piccole imprese e i lavoratori in questo paese subiscono devastanti conseguenze economiche. […] Tutti noi di Vogue, insieme al Council of Fashion Designers of America, siamo determinati ad aiutare. Le sfide che affrontiamo sono profonde. Ma questo fondo spero sia un passo nella giusta direzione“.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da cfda (@cfda) in data:
L'artista ha conosciuto il collega, da cui ha avuto due figlie, sul set del film Cefalonia: in un periodo in cui tante coppie si sono dette addio n...
La conduttrice ha annunciato la separazione dal marito Simone Gianlorenzi a settembre 2022: entrambi hanno capito che fosse impossibile andare avan...
Il frontman della band che ha vinto al Festival di Sanremo 2021 con Zitti e Buoni ha voluto cambiare drasticamente look: tantissimi i commenti di c...
L'influencer sarà una delle co-conduttrici al fianco di Amadeus in occasione della kermesse canora, anche per una con la sua popolarità è quasi ...
La showgirl svizzera è entusiasta all'idea che sua figlia Aurora possa presto avere un bambino, al punto tale che le sembra di rivivere le sensazi...
Nel 2022 la showgirl argentina e il marito sono tornati insieme per l'ennesima volta: lei rivela quanto il suo sentimento per il conduttore non sia...
Il parto della cantante è ormai sempre più vicino, la cantante non vede l'ora di stringere il suo bambino, che si chiamerà Noa Alexander, tra le...
La figlia di Eva e di Riccardo Schicchi si è messa alle spalle la storia tormentata con l'ex tronista di Uomini e donne Lucas Peracchi e il flirt ...
A pochi giorni dall'uscita della sua autobiografia, dal titolo Spare, il secondogenito di Re Carlo III ha manifestato la sua sofferenza per essersi...
La cantante e il motociclista ormai fanno coppia fissa da qualche mese e stanno smentendo anche i più scettici, anzi c'è chi è convinto che i du...