
Tutto sul Fuorisalone 2021: mini guida dalla A alla Z con le cose da non perdere
L'evento collaterale della Design Week inizia il 4 settembre e termina il 10. I brand che partecipano sono 75 e le loro istallazioni sono sparse pe...
Da martedì 9 a domenica 14 aprile torna il punto di riferimento internazionale dell’illuminazione d’ambiente.
Con il Salone del Mobile di Milano e la Design Week torna, da martedì 9 a domenica 14 aprile, Euroluce 2019, punto di riferimento internazionale dell’illuminazione d’ambiente, con i suoi 421 espositori presenti in questa 30esima edizione e 38.100 metri quadrati di novità.
Euroluce è, infatti, insieme a Workplace3.0, una delle biennali previste in abbinamento al Salone negli anni dispari, mentre nei pari è possibile visitare EuroCucina e Salone Internazionale del Bagno.
Sono quattro i padiglioni (9-11 e 13-15) dedicati a proposte in fatto di apparecchi per l’illuminazione da esterni, da interni, industriali, per spettacoli ed eventi, per il settore ospedaliero, per usi speciali, ma anche a quelle in fatto di sistemi di illuminazione e domotica, sorgenti luminose e software per le tecnologie della luce (qui per la mappa completa del Salone del Mobile 2019).
Vediamo insieme le novità che aspettano professionisti e appassionati di design e di arredo casa in fatto di illuminazione e la top 10 degli espositori da non perdere a Euroluce 2019.
Protagonista di Euroluce 2019 un’illuminazione integrata, sempre più al servizio del progetto, intelligente, capace di presentare nuovi concetti di estetica. Per illuminare, ma anche per “sentire” e “vivere” lo spazio.
Proprio come nelle tendenze arredo 2019, le parole chiave saranno quindi:
Articolo originale pubblicato il 22 marzo 2019
L'evento collaterale della Design Week inizia il 4 settembre e termina il 10. I brand che partecipano sono 75 e le loro istallazioni sono sparse pe...
Nuovo nome per celebrare la sua rinascita post pandemia, tanti appuntamenti in Fiera e in città. Tutto quello che bisogna sapere sull'evento in pr...
Le informazioni per districarsi tra le 5 manifestazioni distinte, gli oltre 205.000 mq di superficie espositiva e i circa 2.350 espositori.
Tendenze arredo: da Natuzzi a Kartell, da Fendi Casa a Blumarine, ecco gli stand da visitare.
Dagli show-room di storica tradizione ai flagship store più esclusivi che seguono le tendenze design, ecco i 10 migliori negozi di arredamento a M...
Apre alle porte di Milano un nuovo punto vendita H&M, in cui trovare anche i tanti prodotti low cost di H&M Home: oggetti sostenibili a prezzi imba...
Dal 6 al 12 giugno la città meneghina torna ad essere al centro dell'intreccio tra creatività e cultura. Grazie anche agli eventi promossi dai gr...
Il maestro, dopo aver fermato l'esecuzione del Macbeth, si è rivolto direttamente a uno spettatore del Piermarini, reo di aver lasciato acceso il ...
L'incidente è successo alle 8:50 in una classe del biennio. Subito insegnante e alunni sono stati portati fuori, ma nessuno ha presentato lesioni ...
Durante il festival di musica italiana svoltosi a Milano dal 27 al 29 maggio, il cantautore di Latina avrebbe tirato un pugno sul naso al collega m...