
10 tendenze arredo dal Salone del mobile
Dalla carta da parati al marmo, dalla sostenibilità al revival anni ’80, le proposte per ...
Le informazioni per districarsi tra le 5 manifestazioni distinte, gli oltre 205.000 mq di superficie espositiva e i circa 2.350 espositori.
Il Salone del Mobile 2019 dà appuntamento agli operatori del settore e agli appassionati di arredo casa e design (solo nel weekend apertura al pubblico) alla Fiera Milano di Rho, da martedì 9 a domenica 14 aprile: la mappa dei padiglioni per la visita è uno strumento essenziale. Perché? Perché l’evento, alla sua 58esima edizione, comprende 5 manifestazioni distinte, oltre 205.000 mq di superficie espositiva e più di 2.350 espositori, tra cui 550 designer del SaloneSatellite.
Organizzarsi per capire dove dirigersi durante la passeggiata tra le novità, le tendenze del design, le proposte, i mobili, i complementi d’arredo, le mostre è utile per riuscire a vedere tutto quello che interessa e avere magari, a fine percorso, un po’ di tempo libero per scoprire qualcosa di nuovo e inaspettato negli angoli meno frequentati della fiera. O per fare un salto in città e non perdere gli eventi e i party della Milano Design Week e del Fuorisalone.
Ecco, allora, tutte le indicazioni per visitare il Salone del Mobile 2019, con la mappa dei padiglioni ufficiale.
Il Salone del Mobile.Milano si svolge presso il quartiere Fiera Milano a Rho da martedì 9 a domenica 14 aprile, con apertura agli operatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, e nelle giornate di sabato e domenica anche al pubblico. Cinque le manifestazioni da visitare.
Il Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo sono organizzati in base a tre tipologie stilistiche:
Quest’anno (come sempre negli anni dispari) si potranno visitare anche le biennali Euroluce e Workplace3.0.
I protagonisti del 22° SaloneSatellite si cimenteranno con il tema FOOD as a DESIGN OBJECT. L’auspicio è che ai giovani creativi provenienti da tutto il mondo lo slogan possa sollecitare risposte e soluzioni sotto forma di visioni avanguardistiche, idee, progetti e contributi originali.
Al suo debutto, invece, S.Project, che si propone come uno spazio trasversale dedicato ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche del progetto d’interni.
Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0 condividono i loro spazi, divisi nelle tipologie Classico, Design e xLux; quattro i padiglioni dedicati a Euroluce, due a S.Project e uno al SaloneSatellite.
Nel dettaglio, la divisione dei Padiglioni del Salone del Mobile 2019 prevede:
Ecco la mappa ufficiale dei padiglioni del Salone del Mobile 2019:
Articolo originale pubblicato il 19 marzo 2019
Se vuoi aggiornamenti su Casa, Design inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dalla carta da parati al marmo, dalla sostenibilità al revival anni ’80, le proposte per ...
Vasi, vassoi, posacenere e portaombrelli sono solo alcuni degli oggetti creati dallo studio milanese per ...
Il colosso svedese unisce il suo expertise a quello di Sonos dando vita a un'assoluta ...
Gli appuntamenti per le appassionate di stile, tra mostre, installazioni e presentazioni di nuove collezioni.
Le tappe fashion da non perdere durante la visita in fiera per carpire le tendenze ...
Durante il Salone del Mobile, la maison apre fino a giugno uno spazio dedicato alla ...
Il maestro del Rinascimento sarà al centro, insieme all'acqua, di una installazione durante la nota ...
Arte, moda, eventi, mostre, installazioni e party: i 10 appuntamenti da non perdere.
Tra le zone della Milano Design Week più trendy, coniuga appeal internazionale e legame con ...
Dal Brera Design District alla Tortona Design Week passando per la Triennale, gli appuntamenti da ...