
Panettoni artigianali: quali sono i migliori
Da Nord a Sud dell'Italia scopriamo le eccellenze e i pasticcieri che confezionano i migliori dolci natalizi.
Di riso, mais o quinoa: ecco le migliori farine 100% gluten free (e le marche da comprare)
Sono molte le farine senza glutine che si possono utilizzare in cucina oltre alle classiche ottenute dalla macinazione del grano; e molte sono le ricette che si possono realizzare, dal dolce al salato, dalle torte alla pizza fatta in casa.
Chi soffre di disturbi legati alla celiachia necessita di una dieta 100% senza glutine ma sempre più spesso si cercano alternative valide con cui ottenere risultati gustosi, sani e leggeri: come scegliere, quindi, la farina senza glutine più adatta per le diverse preparazioni? E sopratutto: quali sono le marche migliori da comprare al supermercato o comodamente online?
Scopritelo leggendo le prossime righe, tenendo presente che per essere certi della totale assenza di glutine, è necessari la presenza del simbolo con la spiga sbarrata o della dicitura “gluten free” sulla confezione. Qui trovate le migliori marche di pasta senza glutine.
Farina di riso: naturalmente povera di grassi, la farina di riso è invece ricca di fibre e selenio; è l’ingrediente principale di gnocchi e biscotti senza glutine oltre ad essere un ottimo addensante per zuppe, crema pasticcera, besciamella) preparare le pastelle per friggere, che saranno molto leggere e delicate, infarinare carne e pesce e per fare una pasta molto leggera e digeribile. Marca migliore: Il Molino Chiavazza.
Farina di miglio: da tempo dimenticata, oggi è un tipo di farina che si sta finalmente riscoprendo grazie alla sua versatilità in cucina (è infatti indicata per preparare pane, polenta, piadine e crackers). Marca migliore: NaturaSì.
Farina di grano saraceno: nonostante il nome possa trarre in inganno, questa farina non è il frutto della molitura di un cereale bensì del Fagopyrum esculentum, una specie della stessa famiglia del rabarbaro. Ne esistono di 3 tipi, la farina di grano saraceno scura – di solito non usata in purezza per via del suo gusto marcato – la farina di grano saraceno bianca, ottima per dolci, pasta e torte salate, e la farina di grano saraceno germinato. Marca migliore: Molino Filippini.
Farina di castagne: la farina di castagne, detta anche farina dolce, è il prodotto dell’essiccatura e della successiva macinatura del goloso frutto autunnale che tutti amiamo e conosciamo. Spettacolare per crepes, biscottini e brownies ma buonissima anche paninetti e pasta fresca. Marca migliore: Molino Rossetto.
Farina di ceci: con il suo sapore piacevole e delicato, la farina di ceci si presta come ingrediente jolly da utilizzare tanto in ricette dolci quanto in quelle salate. Marca migliore: Molino Agostini.
Farina di mais: altra farina passepartout per innumerevoli preparazioni, a cominciare dalla polenta (di cui è ingrediente basilare) fino ad arrivare a pane e dolci vari. Marca migliore: Molino Peila.
Farina di cocco: con la farina di cocco potete sbizzarrirvi e divertirvi. Via libera a golose torte e soffici ciambelloni dal sapore unico e inconfondibile. Marca migliore: Fior di Loto.
Articolo originale pubblicato il 3 dicembre 2019
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Prodotti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Da Nord a Sud dell'Italia scopriamo le eccellenze e i pasticcieri che confezionano i migliori dolci natalizi.
Un viaggio all'insegna del gusto da fare in tazzina grazie alla Gamma Ispirazione Italiana.
Cacao selezionato, sapienti mani artigiane, decorazioni uniche: la nostra scelta di dolci immancabili sulla tavola delle feste.
C’è cioccolato e industriale e cioccolato industriale: questi sono, secondo noi, i migliori brand e i loro prodotti più golosi
Uova di Pasqua: tutto quello che c'è da sapere, dai prezzi alle sorprese, per fare la scelta migliore
Da Alfonso Pepe a Sal di Riso, da Milano alla Sicilia passando per Roma e Napoli.
Per sughi, per condire la pasta, cuocere alla pizzaiola: il meglio delle proposte, dai prodotti biologici alle marche classiche come Mutti.
Cosa portare in tavola per evitare prodotti trattati con questo erbicida in uso dagli anni Settanta e accusato di essere cancerogeno.
Lavorazioni tradizionali, ingredienti di qualità, ricette antiche: scopriamo in una breve guida i prodotti da mettere a tavola per Natale e Capoda...
Dalla redazione una selezione attenta di prodotti gluten free di qualità che arrivano da brand specializzati e main stream.