
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Un piatto unico dal sapore decisamente speciale. Il branzino mantiene tutte le sue caratteristiche nutritive e viene reso gustoso e saporito da una marinata mediterranea. Riso e brodo di verdure reso salsa completano il tutto. Da goderselo morso dopo morso.
Dividete il branzino in tranci, disponete i pezzi in un recipiente e salateli. Schiacciate con la forchetta uno spicchio d'aglio, il chiodo di garofano, timo e lauro in polvere, il succo di un limone, mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti, versate tutto sul pesce e lasciatelo marinare per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto. In mezzo litro di acqua fate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti 1 spicchio d'aglio, la cipolla a fettine, la carota e gli odori a pezzettini, 1 chiodo di garofano, il sugo di 1 limone, qualche scorza di limone e un po' di pepe. A cottura avvenuta aggiungete ½ litro di acqua fredda. Prendete ora un recipiente e mettetevi il brodo preparato e filtrato e, a freddo, unite il pesce che avete marinato. Fate cuocere lentamente per 15 minuti da quando leva il bollore. S cottura avvenuta togliete metà del brodo, fatelo restringere aggiungendo il burro battuto con la farina e mescolate continuamente fino ad ottenere una salsina densa, che metterete da parte. Il piatto potrà essere servito mettendo il pesce al centro di un rotolo di riso. Fate attenzione a non rompere il pesce quando lo sistemate. Versatevi sopra parte della salsina, mentre il resto verrà servito a parte in una salsiera.
I VINI CONSIGLIATI: CONTROGUERRA BIANCO Aree di produzione: Abruzzo - affinamento: 3 mesi obbligatori - caratteristiche: frizzante - abbinamento consigliato: PESCE - colore: giallo paglierino - odore: fruttato - vitigni: trebbiano toscano (60%-85%) passerina (15%-40%) altre (0-25%) - sapore: asciutto con leggero retrogusto amarognolo - gradazione alcolica minima 10,5°. CASTEL DEL MONTE BIANCO FERMO/FRIZZANTE Aree di produzione: Puglia provincia BA - caratteristiche: fermo frizzante - abbinamento consigliato: APERITIVO, PESCE - colore: paglierino più' o meno intenso - odore: gradevole leggermente vinoso delicato – vitigni: pampanuto e/o bombino bianco e/o chardonnay (65%-100%) - sapore: asciutto fresco asciutto - gradazione alcolica minima 10,5°. GRAVINA BIANCO (amabile/asciutto) Aree di produzione: Puglia provincia BA - affinamento: fino a 2 anni - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: PESCE - colore: paglierino al verde chiaro - odore: gradevole tipico – vitigni: malvasia del chianti (40%65%) greco di tufo e/o bianco d'Alessandro (35%-60%) bombino bianco e/o trebbiano toscano e/o verdeca (0-10%) - sapore: sapido fresco armonico delicato amabile/asciutto - gradazione alcolica minima 11°. 257 CALORIE PER PORZIONE Photo Credit: Jano Fistialli via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 24 maggio 2013
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...