
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Insieme alla cassata, i cannoli siciliani sono il dolce più noto al mondo proveniente dalla tradizione dell’isola. I famosi cannoli fritti pieni di ricotta e frutta candita, nati come dolce per il Carnevale, sono diventati una prelibatezza d’esportazione. In questa ricetta vedremo come farli in casa senza ricorrere a quelli confezionati che donano al prodotto finale un risultato meno croccante.
Disponete la farina sulla spianatoia ponendo nel centro della montagnetta il Marsala e 10 grammi di sale e lavorate la pasta fino ad ottenere una palla. Avvolgetela in un panno e lasciate riposare la pasta per un'ora circa. Tirate la pasta con un mattarello, ricavatene dei quadrati e avvolgeteli sugli appositi cannelli di latta (sono facilmente reperibili presso un qualsiasi negozio di casalinghi e costano pochissimo). Scaldate l'olio nella padella e mettetevi i cannoli a friggere (lasciandoli uniti ai cannelli): quando saranno ben dorati ritirateli e lasciateli raffreddare. Amalgamate alla ricotta la frutta candita, i pistacchi e passatela al setaccio. Liberate i cannoli ormai freddi dai cannelli di latta e riempiteli con la ricotta lavorata. I cannoli vanno serviti spolverizzati con lo zucchero al velo.
VINI CONSIGLIATI: MOLISE MOSCATO PASSITO Aree di produzione: Molise provincia CB/IS - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: DESSERT - colore: giallo dorato - odore: tipico di moscato intenso e delicato tipico aromatico - vitigni: moscato bianco (85%-100%) - sapore: armonico gradevole dolce gradazione alcolica minima 14°. ALGHERO BIANCO PASSITO Aree di produzione: Sardegna – affinamento: fino a 2 anni - caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: DESSERT, MEDITAZIONE - colore: giallo paglierino tenue - odore: gradevole delicato – vitigni: varie a bacca bianca (100%) - sapore: sapido armonico amabile - gradazione alcolica minima 15°. COLLI ORIENTALI RAMANDOLO (dolce) Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia UD - caratteristiche: Tranquillo dolce - abbinamento consigliato: DESSERT - colore: giallo dorato più o meno intenso - odore: tipico, intenso e caratteristico – vitigni: verduzzo friulano 100% (detto localmente verduzzo giallo) - sapore: gradevolmente dolce, vellutato, di corpo con eventuale sentore di legno - gradazione alcolica minima 14°, CANNONAU DI SARDEGNA LIQUOROSO (asciutto/dolce naturale) Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS - affinamento: 1 anno obbligatorio quindi fino a 10 anni ed oltre - caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: DESSERT, MEDITAZIONE - colore: rubino più o meno intenso all'aranciato con l'invecchiamento - odore: tipico gradevole - vitigni: cannonau (90% 100%) - sapore: sapido tipico asciutto/dolce naturale gradazione alcolica minima 18+max 0,6° (asciutto) 18+3° (dolce nat.). 946 CALORIE PER PORZIONE. photo credit: simplebitsdan via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 29 novembre 2012
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...