
Pasta al cartoccio
Una ricetta lunga ed elaborata, ma il risultato finale, forse non bello da vedere, è certamente molto gustoso.
Una ricetta lunga ed elaborata, ma il risultato finale, forse non bello da vedere, è certamente molto gustoso.
Fate spurgare le vongole per 60 minuti, almeno, in acqua salata. Scolatele e mettetele in un’ampia padella con 2 spicchi d’aglio interi, un po’ di olio, una parte del prezzemolo intero: cuocete a fiamma viva fino a che non si siano aperte tutte.
Toglietele dalla padella, sgusciatene la maggior parte, filtrate il brodino di cottura e tenetelo da parte.
Scottate i pomodori, pelateli, fateli a pezzetti e teneteli da parte.
Sfilettate il pesce e fatelo a pezzetti.
Pulite i gamberi.
In una padella scaldate 3 cucchiai d’olio con 2 spicchi d’aglio tritati finemente, 4 tagliati a metà e peperoncino, aggiungete le teste dei gamberi.
Dopo 5 minuti toglietele, sfumate il vino bianco, mettete i pomodori e fate andare per altri 7/8 minuti.
Unite le vongole con il loro brodino, aggiustate di sale.
Scolate la pasta a 2/3 di cottura e fatela saltare in padella insieme al pesce spinato
Dividete la pasta in 4 cartocci di carta da forno o di alluminio.
Spolverate di prezzemolo tritato, chiudeteli.
Infornate a 220° (già caldo) per 5 minuti.
Servite caldo.
3 stelle (su cinque) in base a 3 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 16 giugno 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa mangiare a cena per non ingrassare e restare in forma.
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Cosa portare in tavola per evitare prodotti trattati con questo erbicida in uso dagli anni Settanta e accusato di essere cancerogeno.
Tutto quello che c’è da sapere su questo alimento alla base della dieta mediterranea e sul suo rapporto con un’alimentazione ipocalorica.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Dalla redazione una selezione attenta di prodotti gluten free di qualità che arrivano da brand specializzati e main stream.
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...