Il pollo al limone è un modo facile e veloce per cucinare questo tipo di carne bianca. Ideale da preparare in estate, per la sua realizzazione si utilizza il petto ossia la parte meno grassa e più salutare tanto da essere considerata il taglio più pregiato di questa carne. Il limone conferisce al piatto finale un gusto fresco e delicato che soddisferà il palato di tutti i commensali.
Ideale da servire accompagnato da una fresca insalata può essere consumato anche da chi segue una dieta finalizzata alla perdita di peso in quanto il petto di pollo è molto ricco di proteine e privo quasi di colesterolo. L’uso di poco vino bianco di qualità, di olio extravergine d’oliva e di una macinata di pepe fresco renderà infine questo secondo piatto di carne una pietanza gustosa e leggera.
[INFORICETTA]
Preparazione Pollo al limone
- Lavate sotto l’acqua corrente il petto di pollo; asciugatelo e dividetelo in quattro fette che passerete prima con il batticarne e poi nell’amido di mais.
- In un largo tegame scaldate alcuni cucchiai d’olio extravergine di oliva e adagiatevi la carne. Fate rosolare a fuoco vivace alcuni minuti per lato.
- Aggiungete il vino bianco e fate evaporare per alcuni minuti. Versate il succo dei limoni allungato con poca acqua e continuate la cottura sempre a fuoco vivace per altri 10 minuti circa.
- Quando il sugo di cottura si sarà ridotto della metà salate e cospargete il pollo al limone con un cucchiaio di prezzemolo finemente tritato e con la buccia di un limone grattugiata. Servire caldissimo con una macinata di pepe fresco.

Come cucinare il salmone fresco: 10 idee facili
Articolo originale pubblicato il 3 giugno 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Idee secondi piatti
- Ricetta del Giorno
- Ricette con pollo
- Ricette per cena
Altri articoli su Idee secondi piatti

Finger food di Carnevale
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Martina Parenzan

Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Martina Parenzan

Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Martina Parenzan

Pranzo di Natale: 5 ricette di pesce
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Martina Parenzan

Sheket: lo slow club nel cuore di Roma
A via delle Botteghe Oscure, nella Capitale, ha inaugurato un nuovo locale aperto fino al dopocena: ecco proposte di drink, piatti e cocktail.
Francesca Romana Buffetti

Ricette di Natale velocissime!
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Martina Parenzan

Antipasti di Natale per stupire
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Martina Parenzan

Pranzo di Natale a Palermo: il menu completo
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Martina Parenzan

Pesce spada in padella in 10 ricette
Cena tra amici o voglia di un secondo leggero e sfizioso? Ecco 10 ricette semplici e veloci per preparare il pesce spada in padella.
Martina Parenzan

Secondi di carne al forno, 3 ricette da provare
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.