
Pranzo di Natale a Palermo: il menu completo
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Il polpettone ripieno è un secondo piatto a base di carne da servire durante pranzi in famiglia anche importanti. Dall’aspetto rustico, è confezionato con carne macinata di manzo e maiale, uova, spezie ed erbe aromatiche. È un piatto molto sostanzioso che si può preparare con largo anticipo, basterà riscaldarlo in forno per breve tempo bagnandolo con il brodo per non farlo asciugare troppo, prima di essere consumato.
Se si desidera cucinare un piatto più leggero si può sostituire il tipo di carne con quella di vitello, pollo o tacchino. Viene servito tagliato a fette accompagnato da verdura cotta come patate e piselli.
Articolo originale pubblicato il 9 ottobre 2015
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette per farli in versione light ma altrettanto gustosa.
Durante il pranzo di Natale tradizionale milanese non possono mancare piatti a base di carne molto sostanziosi: ecco il menu tipico di Milano per N...
Idee per ricette a base di carne e salse allo yogurt.
Salsa barbecue: ecco alcune ricette non tradizionali, con carne, pasta oppure fritture.
Alcuni consigli per una cena con un commensale molto esigente, come un ristoratore: tutto ciò che si può preparare per non fare cattiva figura, d...
Qualche consiglio per fare colpo culinariamente sul vostro capo: evitate gli eccessi di spesa e preparate dei piatti con effetto visivo e di gran g...
Bagna cauda e vitello tonnato, agnolotti del plin, tajarin e gianduia: trattorie, piole economiche, ristoranti nel quadrilatero e caffè storici.
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...