
Colazione inglese: il menu tipico
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
Una ricetta estiva, ma non solo. I pomodori al riso sono infatti buoni da mangiare sia caldi che freddi.
Lavate i pomodori. Tagliate la parte superiore per il verso longitudinale. Svuotate il pomodoro e mettete la polpa da parte. Salate l’interno del pomodoro e mettetelo capovolto in una teglia in modo che si “asciughino”.
Nel frattempo passate nel passa-verdure o nel mixer la polpa del pomodoro, mettetela in una ciotola, conditela con un filo d’olio e un po’ di sale e metteteci in “ammollo” il riso crudo insieme a del basilico spezzettato con le mani e l’aglio passato nello schiaccia-aglio; aggiungeteci anche l’aqua che perderanno i pomodori nella teglia.
Lasciate per una mezz’ora, o fino a che il riso non abbia assorbito il “sughetto”, girando di tanto in tanto.
Con il composto riempite i pomodori, metteteli in una teglia e infornate per 30″ min circa a 180° (forno già caldo).
Ovviamente la “morte loro” è insieme alle patate, quindi nella teglia insieme ai pomodori mettete anche le patate che avrete sbucciato, tagliato in pezzi, lasciato in acqua salata per una mezz’ora almeno e che avrete condito con olio, sale e basilico. Ricordata che le patate più stanno in acqua e meglio è: perdono le tossine presenti e tolgono una parte di amido, rendendole più digeribili
In questo modo potete realizzare diversi piatti. Una Variante consiste nell’aggiungere al riso del tonno in scatola.
4 stelle (su cinque) in base a 2 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 7 ottobre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
Salata o dolce, ipocalorica o sfiziosa, ecco le ricette da provare.
Dal pollo Tikka Masala agli irresistibili samosa: 10 ricette da provare assolutamente.
Lady Gaga, Naomi Campbell, Card B: il red carpet più folle dell'anno è andato in scena al Metropolitan Museum di New York.
Pasqua e Pasquetta si avvicinano ma non avete idea di dove andare a pranzo? Eccovi qualche spunto
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
I migliori ristoranti della Costiera Amalfitana con vista mozzafiato permettono di avere un posto in prima fila per ammirare uno dei gioielli più ...
Cosa mangiare a cena per non ingrassare e restare in forma.
Per sughi, per condire la pasta, cuocere alla pizzaiola: il meglio delle proposte, dai prodotti biologici alle marche classiche come Mutti.
Per perdere i chili di troppo meglio mangiare riso o pasta? Ecco la risposta a uno dei dubbi più frequenti di chi si mette a dieta.