Colazione inglese: il menu tipico
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
La colazione inglese, per certi aspetti simile alla colazione americana, è il modo migliore per iniziare la giornata con gusto e tanta sostanza. Ricco di squisitezze dolci e salate, infatti, il menu tipico della full english breakfast domenicale (durante la settimana le portate – seppur non dietetiche – si riducono sensibilmente) può considerarsi un pasto a tutti gli effetti, nato nel Medioevo per garantire ai contadini l’adeguato apporto calorico durante il lavoro nei campi.
Sapori intensi e ricette invitanti seguono proposte più leggere e salutari: immaginatevi quindi un tripudio di profumi diversi e una tavola imbandita con latte, cereali, salsicce, muffin, funghi e molto altro ancora, accompagnato da un’immancabile tazza di tè o da un caldo cappuccino.
Siete curiosi di saperne di più? Di seguito vi raccontiamo i piatti top della classica colazione inglese, da provare almeno una volta in tutta la sua irresistibile bontà.
Uova e bacon: forse il piatto più iconico, quello che meglio rappresenta la colazione inglese nell’immaginario collettivo. Le uova si cucinano strapazzate (scrambled), all’occhio di bue o in camicia, magari adagiate sopra del pane tostato e imburrato, insaporite con una fetta di salmone. A questo si aggiunge il gustosissimo bacon, alla griglia o meglio ancora fritto in padella, caldo e croccante.
Salsicce e fagioli: si trovano spesso in un unico piatto, insieme alle uova e al bacon sopra citati. Il risultato è un calorico ma buonissimo mix di ingredienti, tra cui compaiono anche pomodori grigliati, funghi e verdure.
Black pudding: simile al nostro sanguinaccio, il black pudding è uno dei grandi protagonisti delle colazioni anglosassoni, preparato usando varie parti del maiale, spezie e fiocchi d’avena. In Inghilterra ne vanno ghiotti: riuscireste ad assaggiarlo?
Porridge: nonostante abbia origini scozzesi, è l’emblema della colazione salubre anche negli USA e nel Regno Unito. Se un tempo la sua preparazione comprendeva l’utilizzo di due semplici ingredienti, ossia i fiocchi d’avena e l’acqua con cui venivano ammollati, col tempo la ricetta si è arricchita di latte, yogurt, miele e frutta fresca. Un vero concentrato di salute ed energia, facilissimo da realizzare a casa ogni mattina.
English muffin: nome a parte, sono molto diversi da quelli americani ai mirtilli o con gocce di cioccolato. La versione inglese infatti è un piccolo paninetto rotondo e lievitato, tagliato a metà e farcito con burro e marmellata nella variante dolce o, il più delle volte, con bacon e uova strapazzate.
Articolo originale pubblicato il 22 maggio 2019