
6 ricette dolci e salate con la farina di ceci
Le proposte per provare (e amare) questo ingrediente sempre più ricercato non solo da vegani e vegetariani.
Una ricetta veloce e molto amata in Italia.
Lavate benissimo le cozze e ripulitele al meglio.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta, e nel frattempo quasi rosolate con olio di oliva due spicchi di aglio e un po’ di cipolla in padella, precedentemente tagliata a cubetti. Poi ponete all’interno della padella le cozze.
Quando le cozze si saranno aperte completamente e la pasta sarà al dente, scolate gli spaghetti (conservando un po’ di acqua di cottura) e metteteli in padella. Continuate lì la cottura.
Fate saltare per qualche minuto, dopodiché servite sul piatto.
5 stelle (su cinque) in base a 8 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 27 agosto 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte per provare (e amare) questo ingrediente sempre più ricercato non solo da vegani e vegetariani.
Avocado amore mio: le proposte per chi ama questo frutto ricco di proprietà benefiche e per chi vuole scoprirlo ora.
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
La cena estiva è un'occasione per ritrovarsi con amici e parenti cucinando pietanze semplici e fresche: ecco un tipico menu estivo dall'antipasto ...
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Intero o a tranci, con secondi al forno, in padella o alla griglia, per primi con la pasta o come piatto unico.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
Quali sono i migliori sughi da abbinare alla polenta: 3 ricette per condire la polenta con condimenti classici e innovativi.