Ginnastica facciale, i migliori esercizi antirughe
La ginnastica facciale ora è studiata anche scientificamente: è stato dimostrato che se compiuta con regolarità può migliorare l’aspetto del viso e di alcuni segni visibili dell’età
La ginnastica facciale ora è studiata anche scientificamente: è stato dimostrato che se compiuta con regolarità può migliorare l’aspetto del viso e di alcuni segni visibili dell’età
La ginnastica facciale è conosciuta anche come yoga del viso e coloro che pensano che sia solo un passatempo senza fondamenti scientifici deve ricredersi. La scienza, infatti, ha indagato e dato le sue risposte evidenziando i benefici di questa pratica. Questo tipo di ginnastica localizzata interessa sempre più persone e tutto sommato a ragion veduta visto che il viso è composto da più di 70 muscoli.
Alla Northwestern University è stato effettuato il primo studio scientifico sulla ginnastica facciale pubblicato su Jama Dermatology, che ha dimostrato come essa possa migliorare l’aspetto del viso e di alcuni segni visibili dell’età. Questo tipo di allenamento anti age è studiato per tonificare i muscoli del viso al fine di combattere il rilassamento cutaneo.
La ginnastica facciale è consigliata già dai 20 anni in su perché è indubbiamente meglio prevenire piuttosto che curare: è bene quindi non aspettare la comparsa delle prime rughe e iniziare a lavorare sulla tonificazione prima che queste facciano la loro comparsa. La ginnastica facciale è utile anche per lavorare su rughe già presenti, in modo da rendere più compatto il viso e attenuare i segni grazie al movimento muscolare, perché di questo si tratta: i muscoli del nostro viso possono diventare più “elastici” e tonici se allenati e mossi a dovere. Come per qualsiasi altro tipo di allenamento per il corpo, la costanza paga ed è necessaria per vedere i primi risultati.
L’unico investimento da fare per godere dei risultati della ginnastica facciale è dedicare quotidianamente pochi minuti davanti a uno specchio la mattina appena svegli oppure la sera prima di andare a dormire. I benefici che si possono trarre da questa sana abitudine sono molteplici:
È possibile identificare velocemente le rughe più odiate e antiestetiche che possono comparire sul viso:
Anche se ne esistono tanti e di diverso tipo (tanto che alcune guru della ginnastica facciale cominciano a farsi largo anche sui social), vediamo alcuni degli esercizi più semplici da effettuare quotidianamente per combattere la comparsa delle rughe e ridurne la profondità.
Appoggiare gli indici delle mani sulla radice delle sopracciglia e mentre si prova a corrugare la fronte, le dita devono fare resistenza tirando verso l’esterno e facendo pressione per almeno 20 secondi. L’esercizio è da ripetere per circa 10 volte con una breve pausa tra una serie e l’altra.
Con gli occhi chiusi, tirare le estremità delle palpebre verso l’esterno con i diti medi. Fare opposizione tentando di aprire gli occhi. Mantenere la posizione per circa 20 secondi e ripetere per circa 10 volte.
Come prima azione, gonfiare entrambe le guance e tenerle in posizione per 20 secondi, alternare poi gonfiando prima una guancia e poi l’altra, tenendo la posizione sempre per 20 secondi ciascuna. Ripetere la serie per circa 10 volte con una breve pausa tra ognuna delle tre fasi.
Portare la testa indietro guardando in alto e deglutire per circa 20 volte. Tornare in posizione di partenza e ripetere il movimento per circa 10 volte.
Chiaramente la ginnastica facciale da sola non basta ma se abbinata a una corretta alimentazione (ricca d’acqua) e un’adeguata cura della pelle (che preveda l’uso di oli, sostanze anti ossidanti e vitamine, come la skincare scandinava), la pelle a lungo andare manterrà il suo stato di salute e le rughe avranno vita difficile.
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia