Pranzo della Vigilia di Natale: cosa mangiare prima delle grandi abbuffate
Per preparasi a gustare pietanze ipercaloriche che caratterizzano le festività natalizie, ecco un'idea di pranzo della vigilia di Natale leggero e gustoso.
Per preparasi a gustare pietanze ipercaloriche che caratterizzano le festività natalizie, ecco un'idea di pranzo della vigilia di Natale leggero e gustoso.
Se volete godervi le grandi abbuffate delle feste natalizie senza sensi di colpa, potete preparare dei piatti leggeri, più sani ma molto gustosi e saporiti e dal potere disintossicante: fresche insalate, primi piatti delicati e secondi principalmente a base di pesce possono essere protagonisti sulle tavole del pranzo della Vigilia di Natale.
Al classico dolce ipercalorico, però, per questo pasto preferite frutta fresca come arance, kiwi e ananas, frutta secca o sorbetti leggeri e non alcolici. Ecco le ricette per il pranzo della Vigilia di Natale.
Pulite e affettate finemente 2 finocchi, sbucciate al vivo una grossa arancia e ricavatene dei filetti, tagliate una mela verde con la buccia in modo molto sottile, mettete il tutto in una insalatiera con 1 manciata di noci tritate grossolanamente e condite con una vinaigrette realizzata con olio extravergine di oliva, aceto balsamico, sale e 1 abbondante macinata di pepe. Mescolate bene e servite.
Lavate e pulite un chilo di carote tagliatele a piccoli pezzi. In una pentola dai bordi alti riscaldate alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio e 1 cm di radice di zenzero fresca. Dopo 2 minuti aggiungete le carote e fate insaporire, salate e coprite a filo con del brodo vegetale, portate a bollore e mettete il coperchio, fate cuocere la verdure per circa 30 minuti. Passato il tempo aggiungete del prezzemolo tritato e frullate la zuppa con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. In un padellino tostate 1 manciata di pinoli e servite la vellutata con un giro d’olio extravergine di oliva a crudo e i pinoli tostati.
In una pentola fate tostare con poco olio extravergine di oliva 250 g di quinoa gialla, quando i chicchi inizieranno a scoppiettare aggiungete il doppio del peso di acqua, salate e cuocete per circa 15-20 minuti aggiungendo eventualmente del liquido se necessario. In una insalatiera unite 400 g di ceci lessati in precedenza e fatti raffreddare e i chicchi di un grosso melograno maturo. Unite la quinoa cotta e scolata e condite con olio extravergine di oliva, sale, pepe e il succo di un lime. Tenete al fresco fino al momento di servire.
Lessate in abbonante acqua salata 600 g di patate novelle sbucciate, scolatele e tenetele al caldo. Tagliate a metà 250 g di pomodorini ciliegina e affettate con una mandolina due zucchine sode per la lunghezza. Cuocete su una piastra rovente 4 tranci di salmone rigirandoli spesso e spennellandoli con olio extravergine d’oliva. Quando saranno cotti aggiustateli di sale e conditeli con il succo di 1 limone e serviteli in piatti individuali accompagnati dalle patate e dalle altre verdure.
Articolo originale pubblicato il 18 dicembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020