
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate con un impasto semplice a base di farina e uova, si stendono in una sfoglia sottile che viene ritagliata nella classica forma rettangolare, vengono fritte in abbondante olio di semi e servite cosparse di zucchero a velo. Il risultato? Sono molto friabili, croccanti e dal gusto delicato e possono essere cotte anche in forno per avere una versione meno calorica ma altrettanto gustosa.

Tra le curiosità su questo dolce c’è senz’altro il nome, che cambia a seconda della zona in cui viene preparato: si chiamano per esempio frappe in Emilia-Romagna, crostoli in Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, bugie in Piemonte.
Chiacchere
- Persone: 6
- Difficoltà: media
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
Ingredienti
- Farina 00: 400 g
- Uova: 3 pezzi
- Lievito istantaneo per dolci: 1 bustina
- Burro: 50 g
- Vaniglia essenza: 1 cucchiaino
- Grappa: 3 cucchiai
- Sale: 1 pizzico
- Olio di semi di girasole: 1 l
Preparazione
- In una ciotola riunite la farina setacciata con ½ bustina di lievito e il pizzico di sale. Aggiungete lo zucchero e le uova sbattute con la grappa e impastate.
- Unite un cucchiaino di essenza di vaniglia e il burro a pezzettini piccoli e continuate a lavorare l’impasto fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Se necessario aggiungete poca acqua. Formate un panetto e ponete e a riposare per 30 minuti.
- Passato il tempo dividete l’impasto in panetti da 150 g, lavorateli e stendeteli con il tira pasta. Ripiegate nuovamente su se stesso e ristendeteli ancora. Proseguite con questo procedimento fino ad ottenere una sfoglia sottile 2 mm.
- Con una taglierina a rotella tagliate poi le chiacchiere con la tipica forma a rettangolo. Incidete la superficie e friggetele in abbondante olio di semi. Immergetene poche alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio.
- Scolatele e adagiatele su carta assorbente in modo che assorbano il grasso in eccesso. Servite cospargendo con zucchero a velo.
Articolo originale pubblicato il 8 febbraio 2016
Ultime News
Storia
- Carnevale 2020
- Ricetta del Giorno
- Ricette di Dolci
- Ricette per cena
Può interessarti anche


Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Laura Sandroni


Giornata mondiale dei legumi: il 10 febbraio nei ristoranti si celebra così
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Emma Pietrarosa


Io sono Viva, la pasticceria di chef Viviana Varese per le donne in difficoltà
Si chiama Io sono Viva il nuovo progetto di Viviana Varese, chef da una stella Michelin per il suo ristorante milanese Viva. Si tratta di una pasti...
Emma Pietrarosa


Quale riso usare per l'arancino siciliano
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Irene De Rossi


Dolci romantici per San Valentino
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Martina Parenzan


Primi piatti di Pasqua: 5 ricette tradizionali
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Martina Parenzan


4 ricette di sughi vegetariani
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Martina Parenzan


3 idee non tradizionali per il pranzo di Natale
Se siete alla ricerca di idee per il pranzo di Natale, che siano originali e non tradizionali, ecco tre ricette semplici da fare che stupiranno gli...
Martina Parenzan


3 ricette facili per cucinare il pollo
Come cucinare il pollo in modo sano e leggero? Ecco 3 ricette che esaltano il sapore del pollo e che sono semplici e veloci da fare.
Martina Parenzan


Gnocchi di zucca: 3 salse per condirli
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a base di ingredienti autunnali come funghi, erbe aromatiche e noci.