
6 ricette dolci e salate con la farina di ceci
Le proposte per provare (e amare) questo ingrediente sempre più ricercato non solo da vegani e vegetariani.
Questo piatto dal profumo estivo e gustosissimo è allo stesso tempo superveloce. Gli ingredienti si amalgamano in maniera sublime lasciando però al palato la possibilità di percepire la forza di ogni singolo ingrediente.
Iniziamo la ricetta mettendo a scaldare l’acqua per la cottura degli spaghetti. Questo sarà il tempo necessario per preparare il condimento.
Lavate il peperone e tagliatelo a listarelle sottili. Prendete una capiente padella e fate rosolare per 2 minuti circa il peperone in due cucchiai di olio extravergine d’oliva. A questo punto mentre il peperone sfrigola nella padella, scolate per bene il tonno e la polpa di granchio e tenete da parte.
Passati i due minuti aggiungete in padella le code di gamberone, fate rosolare per un minuto mescolando e aggiungete metà del brodo di pesce e fate cuocere per 5 minuti. Quando l’acqua bolle versate gli spaghetti, l’acqua deve essere poco salata perché il sughetto sarà ben saporito, altrimenti rischiate che il tutto risulti troppo salato.
I gamberi sono pronti, aggiungete il tonno e la polpa di granchio. Mescolate rapidamente se vi accorgete che il sughetto è troppo asciutto aggiungete dell’altro brodo di pesce o in alternativa un po’ di acqua di cottura. Scolate gli spaghetti aggiungeteli al sughetto mescolate e servite.
È un piatto che farà leccare i baffi ai vostri commensali, in pochissimo tempo e con ingredienti che sono facilmente reperibili in ogni stagione porterete il profumo di mare nella vostra cucina. Successo assicurato.
=> SCOPRI altre ricette veloci di primi piatti
4 stelle (su cinque) in base a 5 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 26 febbraio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte per provare (e amare) questo ingrediente sempre più ricercato non solo da vegani e vegetariani.
Avocado amore mio: le proposte per chi ama questo frutto ricco di proprietà benefiche e per chi vuole scoprirlo ora.
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
La cena estiva è un'occasione per ritrovarsi con amici e parenti cucinando pietanze semplici e fresche: ecco un tipico menu estivo dall'antipasto ...
No ai classici tonno e fagioli e prosciutto e melone, via libera alla pasta se condita con le verdure.
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Intero o a tranci, con secondi al forno, in padella o alla griglia, per primi con la pasta o come piatto unico.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.