
Casa sicura: consigli utili per la tranquillità di tutta la famiglia
Ci sono alcuni accorgimenti che possono farci sentire molto più sicuri all’interno della nostra casa, e quindi più sereni e felici. Scopriamoli insieme.
Un appuntamento imperdibile per chi vuole arredare casa con un tocco in più di magia delle feste.
Come ogni anno, il brand svedese dell’arredamento di design propone per le feste un’iniziativa all’insegna della sostenibilità: la vendita dell’albero di Natale IKEA 2019 vero. Per portare in casa la magia natalizia e l’atmosfera della foresta invernale.
Dopo esserci immersi nel lato creativo delle decorazioni di Natale, scoprendo colori e tendenze per dicembre, dunque, ecco una breve ma utile guida pratica per conoscere il prezzo, l’altezza e le modalità di trasporto di PICEA, l’albero di Natale IKEA vero.
Se, infatti, in molti preferiscono l’albero sintetico, riutilizzabile più e più volte, che non ha bisogno di cure e non soffre con il caldo dei termosifoni, è anche vero che il fascino degli aghi naturali, con il loro colore, il profumo, la consistenza è il massimo per chi vuole addobbi perfetti.
Si chiama PICEA l’albero di Natale IKEA vero, disponibile dal 16 novembre 2019 negli store in tutta Italia fino a esaurimento scorte (nei negozi di Genova e Torino la vendita inizierà il 22 novembre 2019).
Acquistabile solo in negozio, con vaso venduto separatamente, l’abete di Natale può essere posizionato all’aperto o in casa (lontano da fonti di calore). È alto circa 140 centimetri, dal diametro indicativo di 1 metro, dal peso variabile di 10 chili e costa 15 euro.
Da anni IKEA fa un uso attento delle risorse e orienta a vivere in modo più sostenibile. La strategia di responsabilità sociale si sviluppa a livello internazionale, nazionale e locale attraverso un calendario di attività promozionali dedicate. Grazie al ricavato di queste attività IKEA Foundation si occupa di realizzare progetti sociali nei Paesi in via di sviluppo tramite supporto economico o donazione di prodotti.
Fa parte di questo disegno globale anche Compostiamoci bene, che riguarda l’iniziativa legata agli alberi di Natale veri per le feste.
PICEA IKEA è disponibile solo per l’acquisto in negozio, e non online. È possibile, però, organizzare la consegna a casa (o ovunque si voglia) dopo aver ordinato il prodotto nello store più vicino a voi.
Scopri il Catalogo IKEA di Natale 2019
Ci sono alcuni accorgimenti che possono farci sentire molto più sicuri all’interno della nostra casa, e quindi più sereni e felici. Scopriamoli insieme.
Il Natale non ha solo un’estetica molto precisa, ha anche una gamma di profumi unici e in grado di farci immergere all’istante in un’atmosfera festosa. Profumi che vorremmo portare sempre con noi e per fortuna possiamo farlo.
Una casa luminosa e ariosa è il sogno di molti, ma qual è il segreto per illuminare senza spendere troppo e in modo quanto più ecologico possibile? L'illuminazione LED, ovviamente! Parliamo di tutti i vantaggi e i punti di forza del LED.
Creato da DuPont, il corian è un materiale resistente e durevole particolarmente utilizzato negli arredi grazie alla sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze sia in termini di colori che di forma. Facile da pulire e durevole: ecco perché è adatto alla cucina di casa!
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale è anche commestibile. Questa è una tradizione che ha radici molto lontane ma che ancora oggi è molto sentita.
Avere una casa pulita e ordinata è il sogno di chiunque, ma non sempre è facile trovare il tempo per sbrigare tutte le faccende. Ecco alcuni trucchi e consigli per avere una casa sempre in ordine.
La domanda per la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto dell’arredamento e di grandi elettrodomestici scade il 31 dicembre e dal nuovo anno il rimborso scende al 10mila euro. Ecco una mini guida su come ottenere le agevolazioni.
La villa si trova a Hollywood Hill, ha un design contemporaneo, quattro camere da letto, sette bagni e una piscina a sfioro. Pare che ora la pop star preferisca abitare in una dimora più piccola e riservata, sempre nello stesso quartiere.
Linee pulite, un ritorno all’essenzialità ma anche esplosioni di colore in contrasto con il resto dell’ambiente: le tendenze per il design parlano chiaro, e ovviamente le sedie non fanno eccezione. Ma come scegliere quelle più adatte allo spazio e allo stile del soggiorno?
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… La cosiddetta Gen Z segue a ruota. E no, non è un caso, né solo moda!