La zuppa di ceci è un primo piatto della cucina vegetariana e vegana e ha il vantaggio di essere ipocalorico. Si può magiare in ogni momento dell’anno: calda in inverno, tiepida o fredda in estate. Preparata con una base di verdure come carote, sedano e cipolla ed è aromatizzata a piacere con erbe aromatiche o spezie come il curcuma o il curry. È ottima servita con crostini di pane casereccio e condita con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e qualche goccia di succo di limone. I ceci inoltre sono una fonte vegetale di proteine ricchi di carboidrati, sali minerali e fibre.
Sono utilizzabili sia i ceci secchi da ammollare che i ceci già cotti in scatola, ideali per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli (scegliendo, possibilmente, una marca povera di conservanti e sale).
[INFORICETTA]
Preparazione vellutata di ceci
- Preparate un trito grossolano con la carota pulita, il sedano e la cipolla. In una pentola scaldate alcuni cucchiai di olio extravergine, unite le verdure e fatele appassire mescolando spesso. Aggiungete i ceci e un rametto di rosmarino. Coprite con brodo vegetale, aggiustate di sale e cuocete per venti minuti.
- Passato il tempo frullate le verdure con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia. Se si desidera una vellutata leggermente più liquida aggiungete poco brodo alla volta. Servite la vellutata in piatti individuali con un filo di olio extravergine di oliva e qualche goccia di limone.
Articolo originale pubblicato il 27 settembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Primi Piatti
- Ricetta del Giorno
- Ricette light
- Ricette Vegetariane
Altri articoli su Primi Piatti

6 ricette dolci e salate con la farina di ceci
Le proposte per provare (e amare) questo ingrediente sempre più ricercato non solo da vegani e vegetariani.
Irene De Rossi

Cime di rapa: 8 ricette che vanno oltre le orecchiette
Alcune proposte (facilissime) perfette per l'autunno.
Irene De Rossi

Pranzo veloce estivo: il menu completo
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
Eleonora D'Uffizi

Ghiaccioli homemade: 5 ricette light
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Eleonora D'Uffizi

Colazione salata e light: le ricette da provare
Una piacevole alternativa a quella dolce durante la dieta dimagrante e per restare in forma.
Eleonora D'Uffizi

Primavera a tavola: le migliori ricette con gli asparagi
Gli asparagi sono un alimento primaverile molto utilizzato per preparare le ricette di Pasqua: di seguito alcune idee buone e sfiziose per questo g...
Martina Parenzan

Menu mimosa per la Festa della Donna
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
Martina Parenzan

Finger food di Carnevale
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Martina Parenzan

Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Martina Parenzan

Pranzo di Natale vegetariano
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana