Il pesto alla siciliana è una variante ricca e più saporita del più conosciuto pesto alla genovese. Di questa ricetta popolare esistono molte varianti; in tutti i casi gli ingredienti utilizzati sono quelli tipici di quest’isola. Pomodori freschi o secchi, formaggio pecorino, tanto basilico, pinoli o mandorle e in alcuni casi anche la ricotta, preferibilmente di pecora, sono gli ingredienti ideali per realizzare questa salsa da utilizzare per la pasta ma anche per condire le bruschette.
Pesto alla siciliana
- Persone: 4
- Difficoltà: bassa
- Tempo di riposo:
Ingredienti
- Pomodori rossi: 500 g
- Aglio: 1 spicchio
- Basilico: 1 mazzo
- Pinoli: 50 g
- Pecorino: 100 g
- Ricotta pecora: 100 g
- Olio extravergine di oliva: 100 ml
- Sale grosso: 1 pizzico
- Pepe nero: 2 pizzichi
Preparazione
- Lavate i pomodori e tagliateli a metà togliendo i semi.
- Frullate i pomodori insieme al basilico, i pinoli, l’aglio, il pecorino, un pizzico di sale grosso, una macinata di pepe nero e l’olio extravergine di oliva. Frullate facendo attenzione a non scaldare troppo il composto.
- Unite la ricotta e frullate ancora. Conservate in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Articolo originale pubblicato il 17 luglio 2015
Ultime News
Storia
- Pasta
- Ricetta del Giorno
- Ricette con pomodori
Può interessarti anche


Idee per ricette a base di carne con lo yogurt
Idee per ricette a base di carne e salse allo yogurt.
Vania Russo


Salse light per condire la pasta
La pasta e le varie ricette light per un condimento sempre diverso, saziante e non ingrassante: ecco qualche idea.
Angela Leucci


Salse e sughi dimagranti: idee per ricette
Ecco alcune sfiziose idee per preparare dei sughi e delle salse ipocaloriche, da usare come condimento per pasta, riso, verdure, orzo o pane.
Irene Formica


Come marinare i cibi in modo perfetto
Marinare perfettamente gli alimenti è semplice: basta seguire le giuste indicazioni per realizzare una marinatura da dieci e lode.
Valeria Lentini


Trucchi per rendere più saporite le insalate
L'insalata può essere un piatto noioso, ma se si aggiungono tantissimi ingredienti, da variare costantemente, può rappresentare una piacevole sor...
Angela Leucci


I tipi di pesto più diffusi e come conservarli al meglio
Ricetta antica e preziosa, il pesto genovese è una delle salse più gustose e profumate. Ecco le sue varianti, i consigli per prepararlo e per con...
Eleonora Tiso


Quali salse per condire con poche calorie?
Per non ingrassare bisogna mettere via maionese, salsa tonnata e quant'altro sia calorico, ma preferiamo quelle salse gustose, veloci e ipocalorich...
Floriana Giambarresi


Scegliere le salse per condire il pesce
Quali sono le salse ideali per i piatti a base di pesce? Dalla salsa rosa a quella al curry, ecco una panoramica che soddisfa tutti i palati.
Teresa Barone


Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Laura Sandroni


Da Masterchef a Cookist, cosa fa oggi Michele Ghedini
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...