
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Ricetta vegetariana, ottima per tutti i gusti. Compreso quello di onnivori e carnivori. Le verdure arcobaleno mettono insieme colori e sapori di stagione per esaltare un piatto semplice e ricco di vitamine.
Tagliate in due i pomodori, togliete loro i semi e l'acqua e poi tagliateli in tanti spicchi, fate a listarelle le melanzane e così pure le zucchine, lavate e levate i semi e tagliate a striscioline i peperoni verdi e quelli gialli tenendoli però divisi; pulite le cipolle e tagliatele ad anelli sottili. Con le verdure così preparate riempite ora una teglia che possa andare in tavola facendo tante strisce (non strati) di verdure, una per qualità, cercando di alternare i colori. Ad esempio: la prima striscia di cipolle, la seconda di peperoni verdi, la terza di zucchine, poi una di pomodori, la quinta di melanzane, e infine, quella di peperoni gialli. Salate, pepate, bagnate con un filo d'olio extravergine, coprite con un foglio di alluminio che salderete bene attorno al bordo della teglia e poi mettete in forno a temperatura dolce per circa un'ora. A metà cottura controllate ed alzate un po' la gradazione o aggiungete un goccio d'acqua se si stanno seccando troppo. A cottura ultima le verdure devono apparire asciutte ma non secche.
I VINI CONSIGLIATI: COLLI MARTANI GRECHETTO (anche di Todi) (asciutto/abboccato) Aree di produzione: Umbria - affinamento: anche nel secondo anno (di Todi) - caratteristiche: fermo - colore: giallo paglierino - odore: leggermente vinoso delicato tipico - vitigni: grechetto (85%-100% ) trebbiano toscano e/o trebbiano spoletino e/o malvasia bianca del chianti e/o malvasia bianca di candia e/o garganega e/o verdicchio (0-15%) - sapore: vellutato con retrogusto leggermente amarognolo fruttato tipico armonico - asciutto/abboccato - grad. alcolica min. 11,5° - 12° (di Todi). RECIOTO DELLA VALPOLICELLA Aree di produzione: Veneto Comprende 19 comuni della fascia settentrionale della provincia di Verona, da est a ovest - affinamento: fino a 2-3 anni - caratteristiche: fermo - colore: rubino intenso - odore: vitigni: Corvina Veronese 45%-95%, ammesso Corvinone max 50% in sostituzione della Corvina; Rondinella 5%-30%, ammessi altri vitigni a bacca rossa non aromatici provincia di Verona max 15%, altri vitigni autoctoni a bacca rossa max 10% - sapore: vellutato armonico di corpo amabile/dolce. BARDOLINO SUPERIORE Aree di produzione: veneto provincia VR (zone di antica tradizione) - affinamento: 1 anno obbligatorio quindi fino a 3 anni - caratteristiche: fermo o leggermente frizzante - colore: rubino chiaro al cerasuolo e al granato con l'invecchiamento - odore: vinoso con leggero profumo delicato - vitigni: corvina veronese (35%-65%) rondinella (10%-40%) molinara (10%-20%) negrara (0-10%) eventualmente barbera e/o rossignola e/o sangiovese e/o garganega (0-10%) - sapore: asciutto sapido leggermente amarognolo armonico sottile - gradazione alcolica minima 11,5°. 100 CALORIE PER PORZIONE Photo Credit: ViviCapoliveri via photopin cc</a
Articolo originale pubblicato il 23 maggio 2013
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...