
Sanremo 2020: programma e scaletta della terza serata del festival
A caratterizzare la serata saranno le cover intonate dai Campioni in gara, con l'aiuto di alcuni ospiti italiani e internazionali.
A caratterizzare la serata saranno le cover intonate dai Campioni in gara, con l'aiuto di alcuni ospiti italiani e internazionali.
La terza serata del Festival di Sanremo 2020 vedrà come protagonisti ospiti e cantanti in gara, questi ultimi impegnati in una serie di esibizioni molto particolari. Il collegamento televisivo su Rai 1 partirà come sempre alle 20.40. Possibile ascoltare Sanremo anche in radio, sintonizzandosi su Rai Radio 2 (con il commento di Ema Stokholma, Gino Castaldo e Andrea Delogu), mentre se non si possiede una tv si può rimediare comodamente con lo streaming di RaiPlay.
Come si ricorderà, la terza puntata di questa edizione della kermesse canora avrà un titolo particolare, ovvero Sanremo 70. Giovedì 6 febbraio è prevista infatti l’esibizione di tutti i 24 Campioni, con canzoni che hanno fatto la storia del festival: per queste cover alcuni canzoni hanno richiesto l’accompagnamento di ospiti, la stagrandande maggioranza dei quali italiani. Alla fine delle esibizioni ci sarà una votazione da parte dei membri dell’orchestra, che andrà a influire sulla classifica provvisoria.
Questa la scaletta:
Inoltre durante la serata il conduttore Amadeus sarà affiancato da due delle donne scelte per aiutarlo, ovvero la conduttrice albanese Alketa Vejsiu e la modella Georgina Rodriguez, la quale è la compagna di Cristiano Ronaldo, che proprio oggi festeggia il compleanno e che per la serata di giovedì sarà tra il pubblico dell’Ariston.
Oltre alle comparsate di Tiziano Ferro e del mattatore Fiorello ci sarà spazio anche per gli ospiti musicali: sentiremo il nuovo talento internazionale di Lewis Capaldi, ascolteremo Massimo Ranieri intonare insieme a Ferro uno dei grandi classici della canzone italiana, Perdere l’amore, e poi arriverà il turno del cantante libanese, ormai italianizzato, Mika.
Ma probabilmente a dominare tutta la serata sarà l’esibizione di Roberto Benigni: l’attore è sempre stato un personaggio che ha saputo lasciare il segno in qualsiasi circostanza televisiva, pertanto è facile che del suo monologo – ancora avvolto dal mistero – parleremo molto a lungo.
Articolo originale pubblicato il 5 febbraio 2020
Se vuoi aggiornamenti su Spettacolo, TV inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il cantante sfata alcuni falsi miti che lo rigurdano.
Ospite di Caterina Balivo, la donna ha confessato di non avere più rapporti diretti con ...
San Francesco, la marchesa Luisa Casati Stampa, la regina Elisabetta I Tudor e David Bowie: ...
Complotti e cospirazioni al centro delle recriminazioni del cantante, che ha anche intonato le due ...
Tra paillettes, lustrini e spacchi generosi le tre donne hanno incantato l'Ariston.
Il duo Amarello è stato confermato per il prossimo anno al Festival.
Il look stravagante e provocante del cantante non ha deluso per la finalissima.
Il cantatutore tarantino vince con il brano Fai Rumore, dietro di lui Francesco Gabbani e ...
I due cantanti fuori dalla gara per aver abbandonato il palco.
La conduttrice e la modella hanno affiancato Amadeus sul palco dell'Ariston.