
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Potremmo definirlo l’antipasto per eccellenza. Quello che si può creare quasi dal nulla (con buona parte degli ingredienti già nel frigo o nella dispensa) e che si può creare in pochissimo tempo. Fresco, rapido e a prova di fame estiva.
Pulite bene l'insalata staccando foglia per foglia e mettetele poi a bagno con acqua e una punta di bicarbonato. Lavate e asciugate i pomodori, poi affettateli e fateli scolare. Preparate intanto la salsa: Utilizzate una tazza di salsa maionese già pronta, mettetela nel frullatore, poi aggiungete il tonno sminuzzato, due filetti di acciuga, le cipolline tagliate, le uova sode a pezzetti, il basilico, il prezzemolo e la menta tritati, l'olio e azionate il frullatore fino a quando non otterrete una salsa omogenea e cremosa. Sgocciolate ora le foglie di insalata e disponetele a raggiera su un piatto di portata, su queste intercalate le fette di pomodoro e sopra mettete la salsa. Decorate con olive nere e prezzemolo. Tenete per un po' in frigorifero prima di servire.
I VINI CONSIGLIATI: GARDA PINOT GRIGIO - (asciutto/abboccato) Aree di produzione: Lombardia provincia BS - caratteristiche: fermo - abbinamento consigliato: ANTIPASTO, UOVA, PESCE - colore: giallo paglierino ramato - odore: gradevole tipico - vitigni: pinot grigio (85%-100%) - sapore: pieno armonico asciutto/abboccato - gradazione alcolica minima 10,5°. SOAVE SPUMANTE (brut/extra/brut/dry/extra dry) Aree di produzione: Veneto provincia VR - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: APERITIVO, PASTO LEGGERO - colore: giallo paglierino al verdognolo - odore: vinoso intenso tipico vitigni: garganega (70%-100%) trebbiano di soave e/o pinot bianco e/o chardonnay e/o altre (0-30%) - sapore: armonico di medio corpo leggermente amarognolo - gradazione alcolica minima 11,5°. CONEGLIANO VALDOBBIADENE Prosecco spumante superiore - colli Asolani prosecco (DOCG) Aree di produzione: Veneto provincia TV - caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: APERITIVO - colore: giallo paglierino più o meno carico – odore: vinoso tipico leggero fruttato - vitigni: prosecco (glera) (90%-100%) Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera e Glera lunga. (0%-15%) - sapore: gradevolmente amarognolo di corpo - gradazione alcolica minima 11°. VERMENTINO DI SARDEGNA SPUMANTE (asciutto/amabile) Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS - caratteristiche: spumante - abbinamento consigliato: APERITIVO TUTTO PASTO (ASCIUTTO) DESSERT (DOLCE) - colore:dal bianco carta al giallo paglierino - odore: delicato gradevole tipico - vitigni: vermentino (85%-100%) - sapore: sapido fresco acidulo con retrogusto amarognolo asciutto/amabile - gradazione alcolica minima 10+1°. 417 CALORIE PER PORZIONE http://allrecipes.it/ photo credit: gorgeoux via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 13 maggio 2013
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...