Abbronzatura

L’ossessione per il colore della pelle conduce immancabilmente al culto per l’abbronzatura. E, del resto, cosa c’è di meglio dello sfoggiare un corpo bronzeo in piena estate?

L’abbronzatura d’estate non è solo bella ma ha anche il compito di valorizzare l’abito, adagiandolo su un fondo di pelle colorata. Un semplice tubino nero sortisce un effetto pessimo se mostra gambe color latticino.

Abbronzatura

Consigli per un’abbronzatura uniforme

A volte capita di abbronzarsi a macchie: non si tratta di sbagliata esposizione al sole ma di carenza di melanina.

Pochi sanno che per avere una abbronzatura perfetta in estate bisogna stare molto attenti a quello che si mangia in inverno. I principi nutritivi che migliorano la colorazione della pelle sono:

  • il beta-carotene, si trova principalmente nelle carote ma anche nella zucca;
  • la vitamina A, si trova nel fegato, nel latte e nei tuorli d’uovo;
  • la vitamina C, si trova nelle arance, nella zucca, radicchio e ananas;
  • la vitamina B2, la riboflavina si trova nella verdura a foglia verde, nei piselli e nel pesce;
  • la vitamina B3, la niacina si trova nelle arachidi, nel pollo e nel tacchino;
  • la vitamina B8, la biotina si trova nel riso, nei cereali integrali e in molti germogli.

Se a causa di allergie o intolleranze non si può approfittare di questi alimenti esistono integratori specifici per l’abbronzatura.

Non perderti tutte le nostre recensioni dei prodotti di bellezza

Abbronzatura duratura

Per mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile bisogna necessariamente abbronzarsi lentamente.  Esporsi al sole nelle ore di picco oppure passare intere giornate senza pause all’ombra è fatale: si rischiano scottature e, di conseguenza, spellature. Quando ci si spella la perdita dell’abbronzatura è immediata.

Per abbronzarsi in modo graduale è fondamentale scegliere un’ottima protezione solare e, magari, scalare progressivamente diminuendo il fattore schermante: passare da una crema molto protettiva a una più leggera.

Un altro consiglio utile per mantenere a lungo l’abbronzatura è idratare abbondantemente la pelle dopo ogni seduta abbronzante: in questo modo si tutela la salute delle cellule dell’epidermide. Quando queste si danneggiano, infatti, si incorre nello spellamento dell’abbronzatura.

Scopri tutti i consigli DireDonna per scegliere i prodotti migliori, le accortezze da osservare in spiaggia per ottenere un’abbronzatura perfetta.

Smalto e abbronzatura: le combo vincenti
La skincare viso e corpo da fare dopo il mare
Creme solari viso: le migliori per età e tipo di pelle
Fanno bene alla pelle e all'ambiente: i solari solidi
Acqua solare: abbronzante, rinfrescante e protettiva
Crema colorata gambe, non solo effetto bronze
Beauty Advisor: gli aftersun per l'estate
I nuovi autoabbronzanti (e come usarli correttamente)
Beauty Advisor: solari, i migliori per proteggersi dal sole
Abbronzante naturale fai da te: sicuro e bio
Scopri qual è il tuo fototipo di pelle
Creme solari viso, i best seller
Solari: tutte le novità 2020 (green)
Come abbronzarsi a casa (in sicurezza)
Gommage e scrub per il viso
Beauty tip: consigli e prodotti per il post abbronzatura
Recensione delle Gocce magiche Collistar
Beauty Advisor: i migliori fondotinta solari
Creme solari: la top 10
Hair Trend: un'estate da bionda!
Solari bio: la classifica dei migliori
Fashion Tips: come abbinare i colori
I trattamenti da fare al ritorno dalle vacanze
Rossetto e abbronzatura: quale colore scegliere?
Dopo quante lampade si vede l'abbronzatura?
La ceretta toglie l'abbronzatura?
Abbronzatura integrale: è rischiosa?