
Torta rustica vegetariana, la ricetta
la torta rustica vegetariana è un secondo piatto di verdure per vegetariani e non. La torta rustica vegetariana con zucchine è un piatto molto s...
Una selezione di piatti per tutti i gusti ti aspetta, che tu sia un’amante dei cibi saporiti o che prediliga la leggerezza, che sia più tradizionalista e che ami la cucina creativa. Trova nuovi modi di reinterpretare i grandi classici o di abbinare in modo inusuale ingredienti di facile reperibilità; scopri la squisitezza della cucina vegetariana o i sapori nuovi ed inconsueti di quella internazionale. Con DireDonna nemmeno le preparazioni più complesse ed innovative avranno più segreti.
la torta rustica vegetariana è un secondo piatto di verdure per vegetariani e non. La torta rustica vegetariana con zucchine è un piatto molto s...
È stagione di piatti caldi e robusti, anche se calorici, che forniscono all' organismo le opportune difese dal rigore di certe giornate fredde e ...
Le costine di maiale con crauti sono un secondo piatto robusto ideale da mangiare durante le fredde giornate d’inverno. Le costine di maiale, c...
Una ricetta per una stuzzicante focaccia al rosmarino che potrete utilizzare per le cene in compagnia, magari davanti al camino. La focaccia, co...
Con 1019 calorie per porzione, questo risotto con salsiccia e cavolini di Bruxelles potrebbe essere proprio un piatto unico corroborante, oltre che...
La piramide di bignè salati al prosciutto e formaggio è un piatto veramente squisito che potete servire come primo piatto o come piatto di mezzo...
I supplì sono un antipasto o uno stuzzichino ideali da mangiare durante la stagione invernale. Il riso è un alimento versatile che si presta a...
Oggi è di scena il salmone con una ricetta un po’ laboriosa, ma che alla fine vi darà soddisfazione. Con 980 calorie per porzione. Questo salm...
Siamo a metà gennaio, Natale non è ancora un ricordo molto lontano, ché anzi ancora girano per casa i segni delle feste natalizie. Avanzi, cert...
La carne di coniglio è molto tenera e sostituisce egregiamente carni più pregiate anche per pranzi di una certa importanza. Essendo una carne ab...
La minestra del giovedì. Ricordi d’infanzia…In realtà è una minestra che va bene tutti i giorni, per il pasto di mezzogiorno ma anche per ce...
È una preparazione un po’ elaborata, ma il risultato è ottimo. Calda e robusta, una minestra da gran freddo. Le minestre sono un’ottima vari...
Un antipasto di stagione con la polenta, il piatto preferito dei lombardi, trattato in molte varianti. Quando fuori nevica, ad esempio, ci sta pro...
È un contorno tipicamente invernale che accompagna egregiamente carni lessate o arrosto, ma anche pesci al cartoccio o alla griglia. I cavolini d...
Una ricetta emiliana, più precisamente modenese, per un caldissimo primo piatto sotto la neve. Un piatto di antica tradizione, un piatto povero d...
Antipasti caldi per il pranzo invernale, caldi e saporiti, dal sapore robusto. Come questo caciu all'argintera. Perché argintera o argentiere? Pr...
Oggi penso sia opportuno suggerirvi un piatto da gran freddo, proprio di quei piatti che ristorano e riscaldano nei giorni più freddi dell’anno....
Un dolce antichissimo, che trova le sue origini addirittura nel tredicesimo secolo. Si dice che il Bensone, in occasione della festa patronale dei...
Il branzino alle erbe è un secondo piatto di pesce molto veloce e gustosissimo che potete utilizzare anche stasera per il vostro cenone di San Sil...
Il riso alla cantonese è un tipico piatto orientale, in particolare cinese, molto trendy anche in Italia perché presente nei menù dei ristoranti...
Questa minestra è, infatti, un piatto indicatissimo per le cene invernali. E anche un modo per tornare ai piatti semplici dopo le golose speciali...
Un secondo piatto che parla francese, ma che piace anche agli italiani e a tutti i buongustai del mondo. È un piatto dal sapore delicato e sicura...
Buon Natale a tutti!!! Eccoci a voi anche oggi, per porgervi delle deliziose coppette di crema al cioccolato. Non solo panettone e pandoro per Nat...
Un secondo piatto degno delle feste di fine anno. Si sta un po’ di più in cucina, ma a tavola il successo è assicurato. E poi fa atmosfera… ...
È un piatto molto raffinato e un po’ costoso, di gusto molto delicato, che potrà essere scelto per qualche occasione un po’ speciale, molto f...
Sono frequenti, in questo periodo, gli incontri conviviali fuori pasto con amici o colleghi. Queste tre ricette sono pensate proprio per questi inc...
Avrete pensato certamente al vostro menù per il cenone di San Silvestro. Ma ricordate che fra le altre vostre idee stuzzicose non possono mancare ...
È un preparazione molto conosciuta, ma riscuote sempre grande successo. Certamente perché il caviale è quel tocco in più per un pranzo festaiol...
Una cena “tuttopesce” per dire addio al vecchio anno. È vasto il dizionario cui potete attingere per idee culinarie da festa,ma anche per il q...
Protagonista il pesce, di solito, per il cenone dell’ultima notte dell’anno in famiglia o con gli amici. Per salutare l’anno che se ne va un...