
Il tenero e spontaneo scatto di Principe William con i figli, per la Festa del Papà
Un'immagine colma di goia, lontano dalla serietà dell'etichetta che, solo guardandola, sprigiona sentimenti di complicità familiare e allegria. I...
Le statuette assegnate nella cerimonia di Los Angeles e gli abiti più belli che hanno sfilato sul tappeto rosso.
È C’era una volta a… Hollywood il film più premiato ai Golden Globe 2020, la consueta cerimonia che – mettendo in lizza film e serie tv – ogni anno apre la Award Season che conduce alla Notte degli Oscar e allo sfavillio dei look più belli sul red carpet. Nel corso della serata a Los Angeles condotta dal comico Ricky Gervais, il lungometraggio diretto da Quentin Tarantino ha ottenuto il riconoscimento per il miglior film commedia o musical, miglior attore non protagonista (a Brad Pitt) e miglior sceneggiatura.
Nonostante le 34 nomination, solo due premi per Netflix: Laura Dern migliore attrice non protagonista per Storia di un matrimonio e Olivia Colman, migliore attrice per la serie tv The Crown. Grande delusione per The Irishman il capolavoro di Martin Scorsese, rimasto a bocca asciutta.
Premiato per la miglior regia 1917 di Sam Mendes, mentre il migliore attore drammatico è Joaquin Phoenix, protagonista di Joker.
Successo anche per Rocketman, il biopic su Elton John. Premiato Taron Egerton come migliore attore di commedia o musical, oltre allo stesso Elton John e Bernie Taupin per la migliore canzone originale. A Renée Zellweger, protagonista di Judy, il premio per la miglior attrice drammatica.
Il miglior film d’animazione è Missing Link, mentre il coreano Parasite trionfa tra gli stranieri. Nella categoria tv, a Russell Crowe il premio per il miglior attore con The Loudest Voice. L’attore è rimasto nel suo Paese per tenere a bada la situazione provocata dagli incendi che ha definito, in un messaggio letto a Los Angeles, “una tragedia provocata dal cambiamento del clima”. Le tre serie premiate sono tutte disponibili on demand su Sky Box Sets e su NOW TV.
Durante la serata, non sono mancati i riferimenti all’attualità, con Patricia Arquette, miglior attrice non protagonista in un film tv o miniserie con The Act, che ha criticato la politica estera del presidente Usa Donald Trump, definendola “guerrafondaia“.
Leggi anche:
Un'immagine colma di goia, lontano dalla serietà dell'etichetta che, solo guardandola, sprigiona sentimenti di complicità familiare e allegria. I...
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
La conduttrice è nel mirino delle critiche social a causa di alcune foto pubblicate dal settimanale Nuovo e da molti ritenute un caso di bodyshami...
Dopo essere stata ospite a Siviglia di Maria Grazia Chiuri alla Dior Cruise 2023, l'influencer si sta godendo l'inizio dell'estate 2022. Su Instagr...
È paladina della body positivity e in quanto donna, afroamericana e sovrappeso rispetto alla norma, si impegna socialmente per sconfiggere pregiud...
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
Il nuovo vibratore ideato dalla star è in vendita sul suo e-commerce per 95 euro. Per presentare il lancio del nuovo prodotto di casa Goop, l'attr...
A distanza di cinque mesi, l'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è risultata ancora positiva. Questa volta però, sembra essere una forma molto ag...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
L'attrice ha pubblicato alcuni scatti in compagnia del suo nuovo compagno, lo chef stellato del famoso ristorante newyorkese Eleven Madison Park. E...