
Solari: tutte le novità 2020 (green)
Indispensabili per la protezione della pelle dai raggi del sole e per un'abbronzatura sana e duratura: ecco i best of
Finalmente sta arrivando la bella stagione, ma con il primo sole si rischia anche la prima scottatura: ecco come evitarla.
L’inverno è ormai alle nostre spalle e con l’arrivo della bella stagione il sole ricomincia anche a picchiare. È tempo di farsi una nuova bella abbronzatura al naturale, lontano dalle lampade artificiali (altamente sconsigliate), però bisogna anche stare attenti per non prendersi subito la prima scottatura di stagione. Noi proviamo a darvi alcuni suggerimenti per evitarla.
Tra i pericoli in cui si rischia di incorrere con l’arrivare del primo sole non c’è infatti, come si potrebbe pensare, solo quello di scottature e arrossamenti, ma anche del melanoma, ovvero il tumore della pelle. A segnalare questo grave rischio sono gli esperti dell’Adoi (Associazione dermatologi ospedalieri italiani), che stanno promuovendo per il terzo anno la campagna di sensibilizzazione “Myskincheck” insieme a La Roche-Posay.
L’Associazione propone diversi numeri che fanno riflettere sulle abitudini degli italiani mentre prendono la tintarella: il 12% degli italiani si espone al sole senza utilizzare precauzioni e filtri di alcun tipo, il 24% non fa uso di creme protettive, e anche il 53% di chi lo fa seleziona creme con un fattore di protezione troppo basso e inadeguato per la propria pelle, portando quindi a scottature nel 51% delle persone.
Non va meglio con i bambini. Nonostante il 96% delle mamme li protegga con la crema, spesso vengono lasciati all’esposizione dei raggi solari (ben nel 56% dei casi), per di più senza maglietta (89%) e senza occhiali da sole (83%); una serie di disattenzioni che provocano eritemi e bollicine in ben il 41% dei fanciulli esposti. Il National Cancer Institute lancia dunque un allarme melanoma, visto che tra i bambini sono in aumento del 2,9% l’anno i casi di tumore della pelle.
Ma come fare a prevenire i rischi ed evitare le prime scottature? Noi vi diamo qualche suggerimento per cercare di correre meno rischi possibili. Innanzitutto un consiglio scontato, se vogliamo, ma che spesso in moltissimi ignorano, è quello di evitare l’esposizione nelle ore in cui il sole picchia maggiormente, dalle 11 alle 15 (considerando l’ora legale).
Per evitare i raggi si può ricorrere alla protezione dell’ombra, ma anche in questo caso bisogna fare comunque attenzione, visto che il 50% dei raggi penetra comunque attraverso l’ombrellone. A livello di indumenti, utili possono risultare i tessuti sintetici che sono più protettivi rispetto a quelli in cotone; consigliati anche un cappellino a visiera larga e naturalmente gli occhiali da sole.
Durante le prime tappe al mare nel corso della bella stagione, ricordate inoltre che il sole raggiunge anche sott’acqua e non dimenticate di usare una buona crema solare (meglio se di quelle resistenti all’acqua), partendo da un grado di protezione più elevato per poi scendere gradualmente solo dopo che si è raggiunto un buon livello di abbronzatura. Bisogna prestare attenzione quindi anche alla luce riflessa, non solo quella dalla neve o dalla sabbia, ma pure dal cemento e ricordarsi di evitare l’uso di profumi e deodoranti subito prima dell’esposizione solare.
Infine, per quanto riguarda neonati e bambini piccoli è meglio evitare di esporli al sole diretto nel corso del loro primo anno di vita.
Articolo originale pubblicato il 30 marzo 2011
Se vuoi aggiornamenti su Body Care, Estetica, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Indispensabili per la protezione della pelle dai raggi del sole e per un'abbronzatura sana e duratura: ecco i best of
Chi ha un terrazzo, un giardino o anche un semplice balconcino può regalarsi un colorito invidiabile: ecco accortezze e precauzioni.
Ecco i migliori prodotti in commercio e quali utilizzare a seconda delle esigenze della pelle.
Un breve vademecum per imparare a combattere le anti-estetiche spellature sul corpo dopo l'esposizione al sole.
Abbronzate senza rischi per la pelle e senza fatica: la recensione delle Gocce Magiche Collistar
Scopriamo tutte le caratteristiche di questo cosmetico per il make-up estivo che protegge esaltando la bellezza.
Ispirata alla celebre bevanda Made in Usa, questa colorazione esalta abbronzatura e luminosità.
La selezione della redazione di DireDonna dei prodotti migliori che schermano nel modo più efficace i raggi Uv e Uvb.
Con azione lenitiva, emolliente, anti-rughe e prolungatore di abbronzatura: ecco le caratteristiche dei nostri 7 best of.
Una piccola guida (con prezzi) per trovare il costume da bagno più adatto alla propria silhouette tra quelli della moda Primavera-Estate 2019.