Alberto e Charlène di Monaco: auguri di Natale con Jacques e Gabriella
Charlène e Alberto di Monaco augurano buon Natale ai sudditi con un quadretto di famiglia che li ritrae con i gemelli Jacques e Gabriella.
Charlène e Alberto di Monaco augurano buon Natale ai sudditi con un quadretto di famiglia che li ritrae con i gemelli Jacques e Gabriella.
Il Natale è ormai alle porte e, a pochi giorni di distanza dai consueti festeggiamenti arrivano gli auguri da parte di un’altra famiglia reale, quella di Monaco: sui social network la Principessa Charlène e il Principe Alberto hanno infatti porto i loro migliori auguri per le feste natalizie e per l’anno nuovo.
Ma non erano da soli, quest’anno, infatti, i reali del Principato di Monaco hanno affiancato ai loro auguri anche un’immagine che li ritrae insieme ai gemelli, il Principe erede al trono Jacques e la Principessa Gabriella: inutile dire che i più piccoli della famiglia reale – che hanno compiuto il loro primo anno di vita solamente lo scorso 10 dicembre – hanno rubato la scena catalizzando l’attenzione su di sé.
Di fronte a un camino acceso – in perfetto clima natalizio, insieme all’albero di Natale – il Principe Jacques ha posato in braccio a papà Alberto mentre Gabriella era in piedi, con un vestitino bianco, di fianco a mamma Charlène.
“Il principe Alberto e la Principessa Charlène insieme ai loro figli, il Principe erede alla corona Jacques e la Principessa Gabriella” si legge di fianco all’immagine che li ritrae in un bellissimo quadretto di famiglia “porgono tutti i loro migliori auguri ‘per un felice Natale e un nuovo anno pieno di gioia’”. Gli auguri, oltre alla lingua francese, sono stati tradotti in inglese e anche in dialetto monegasco.
Gli auguri dei sovrani del Principato di Monaco arrivano a qualche giorno di distanza da quelli del Duca e la Duchessa di Cambrige, il Principe William e Kate Middleton, che anche loro hanno condiviso uno scatto di famiglia con il Principe George e la Principessa Charlotte. Quella degli auguri dei reali ai sudditi è infatti un’antica tradizione che si pensa sia cominciata proprio alla regina Victoria, la quale aveva apprezzato l’idea iniziale di Henry Cole (l’organizzatore dell’Esposizione Universale di Londra del 1851), facendo realizzare un biglietto che ritraeva la stessa e la sua famiglia intorno all’albero di Natale.
Da quel momento questa abitudine divenne comune anche tra i sudditi – dai ricchi ai più modesti – i quali iniziarono a spedire o scambiarsi cartoncini contenenti i propri auguri.
Articolo originale pubblicato il 23 dicembre 2015
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
La conduttrice è nel mirino delle critiche social a causa di alcune foto pubblicate dal settimanale Nuovo e da molti ritenute un caso di bodyshami...
È paladina della body positivity e in quanto donna, afroamericana e sovrappeso rispetto alla norma, si impegna socialmente per sconfiggere pregiud...
Un incidente ha coinvolto uno degli attori più amati, premiati e seguiti al mondo, che sta facendo il suo ritorno sul grande schermo nel film dedi...
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
Il 2022 è un anno partito in quarta per il cantante milanese, che dopo aver vinto il Festival di Sanremo e rappresentato l'Italia all'Eurovision S...
A distanza di cinque mesi, l'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è risultata ancora positiva. Questa volta però, sembra essere una forma molto ag...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
Lasciava il programma di Maria De Flippi con Massimiliano Mollicone, ma la loro storia non durò a lungo. Oggi, con il numero 7, rappresenta la Tos...
Nonostante l'uomo abbia fatto un passo indietro, dopo aver ricevuto un cospicuo risarcimento, resta in corso il processo penale. Che vede quattro p...