
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus ...
E’ conosciuto dai più come “Il re del cioccolato” e oggi lo seguiamo tutti nei panni di giudice di Bake Off Italia. Giunto alla seconda edizione del cooking show, Ernst Knam continua ad essere uno dei personaggi più amati dal pubblico di Real Time, non solo per le sue grandi doti di chef e pasticcere ma soprattutto per il suo carattere, quel suo modo tanto severo di giudicare i concorrenti che, sotto sotto, nasconde un gran cuore. Noi di Leonardo.it lo abbiamo incontrato durante la prima puntata di Bake Off Italia per conoscerlo meglio: ecco cosa ci ha raccontato.
Classe 1963, Knam tedesco di nascita e milanese d’adozione, dopo numerosi anni passati nei più grandi ristoranti stellati e di prestigio in tutto il mondo, approda in Italia nella cucina di Gualtiero Marchesi che ha rappresentato l’ultimo passo di formazione prima di intraprendere l’attività imprenditoriale. Cuoco e pasticcere a 360 gradi il beniamino della tv è stato definito dal Maestro Marchesi come un uomo dalla grande “professionalità e gentilezza d’animo, che ne fanno una persona a suo modo rara. Il suo negozio milanese potrebbe sembrare uno come tanti, ma in realtà è un laboratorio del dolce dove spesso vedono la luce veri capolavori. Ernst è forse un po’ matto, come solo gli artisti sanno esserlo, ma sempre riconoscente e pieno di attenzioni”. Ed è proprio nelle parole del grande Chef che si ritrova il segreto del grande pasticcere: come lo stesso Knam ci ha rivelato “per fare questo mestiere occorrono passione, impegno, ma soprattutto pazzia”.
Approdato in tv con il programma di successo “Il re del cioccolato”, Knam si è sempre distinto sul piccolo schermo per le meravigliose creazioni che in ogni puntata proponeva al suo pubblico. Esperto di cucina a 360 gradi ci ha confessato che “un pasticcere deve essere anche uno chef, perché in entrambi i mestieri le tecniche sono importanti”. Entusiasta di far parte del cast della seconda edizione di Bake Off Italia, Knam ha condiviso con noi la stima che nutre nei confronti di Benedetta Parodi, nata come giornalista ma cresciuta come cuoca che, a detta sua, è invidiata dai grandi chef per aver “venduto più libri di loro”, e di Clelia D’Onofrio, la sua compagna di avventura nell’arduo compito di giudicare i concorrenti dello show.
Scettico inizialmente sull’utilizzo dei Social Network, Ernst Knam ci rivela di aver capito la loro grande utilità e la necessità che questi siano seguiti, un po’ come con la cucina, da persone esperte e di grande professionalità. E’ proprio per questo motivo che il giudice di Bake Off è supportato da una squadra che si occupa della comunicazione sul web: da Twitter a Instagram lo chef è seguito da numerosissimi fan che con grande passione e ammirazione non perdono mai nessuna news.
Articolo originale pubblicato il 9 settembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Spettacolo, TV inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus ...
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood