
Amy Winehouse: 9 anni senza la regina del soul
Dalle dipendenze alla travagliata vita amorosa, la storia dell'ultima regina del soul
La grande attrice è tra le firmatarie di un messaggio inviato al quotidiano francese contro il puritanesimo che ha invaso media e social network dopo il caso Weinstein.
È un putiferio quello scatenato dalla lettera aperta, pubblicata su Le Monde, firmata da Catherine Deneuve e da diverse scrittrici, artiste e accademiche francesi.
L’indimenticabile protagonista di Belle du jour esce dal coro e del movimento #MeToo e sottoscrive che “lo stupro è un crimine, ma tentare di sedurre qualcuno, anche ostinatamente o in maniera maldestra, non lo è, come la galanteria non è un’aggressione machista“.
Una condanna, quella arrivata dalle donne d’oltralpe, alla “caccia alle streghe” seguita allo scandalo Weinstein che ha scosso Hollywood e ha avuto ripercussioni in tutto il mondo (in Italia il caso Brizzi su tutti).
Nella lettera si legge anche che “gli uomini sono stati puniti sommariamente, costretti alle dimissioni quando tutto quello che hanno fatto è stato toccare il ginocchio di qualcuna o cercare di rubare un bacio, parlato di argomenti intimi durante cene di lavoro o aver inviato messaggi a connotazione sessuale a donne per la quale l’attrazione non era reciproca“.
Il femminismo, continuano le firmatarie, non significa “odiare gli uomini e la sessualità” e proteggere le donne “non deve incatenare le donne a uno status di eterne vittime“.
Quanto riportato sul quotidiano francese non ha mancato di scuotere i social e gli utenti si dividono: accanto alle feroci critiche di chi sostiene che l’attrice francese sia solo una provocatrice, in molti si dicono invece d’accordo con lei contro quello che definiscono il “nuovo puritanesimo“.
Samantha Geimer, la donna che il regista Roman Polanski ha ammesso di aver violentato nel 1977 quando aveva 13 anni, ha dichiarato in un tweet: “Sono d’accordo con la signora Deneuve. Le donne hanno bisogno di uguaglianza, rispetto e libertà sessuale, otteniamo ciò sostenendo noi stesse e noi stessi. Non chiedendo agli altri di proteggerci e definire cosa è ‘permesso’ alle donne“.
I agree whole entirely with Ms. Deneuve. Women need equality, respect and sexual freedom, we get that by standing up for ourselves and each other. Not by asking others to protect us and define what is "allowed" for ladies. https://t.co/7EszEpE6rC
— Samantha Geimer (@sjgeimer) January 9, 2018
È, invece, Asia Argento una delle prime a sdegnarsi: “Catherine Deneuve e altre donne francesi raccontano al mondo come la loro misoginia interiorizzata le abbia lobotomizzate fino al punto di non ritorno“.
Catherine Deneuve and other French women tell the world how their interiorized misogyny has lobotomized them to the point of no return https://t.co/AuH0aZdnCq
— Asia Argento (@AsiaArgento) January 9, 2018
Ha risposto subito anche l’ex ministro Ségolène Royal: “Peccato che la nostra grande Catherine Deneuve sottoscriva questo testo costernante. Tutti i pensieri di noi che abbiamo a cuore la libertà delle donne vanno alle vittime della violenza sessuale, schiacciate dalla paura di parlarne“.
Dommage que notre grande Catherine Deneuve se joigne à ce texte consternant. Toutes nos pensées, hommes et femmes soucieux de la dignité des femmes, vont aux victimes de violence sexuelle, écrasées par la peur d’en parler
— Ségolène Royal (@RoyalSegolene) January 9, 2018
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dalle dipendenze alla travagliata vita amorosa, la storia dell'ultima regina del soul
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood
Da figlia d'arte a icona del cinema, il percorso artistico dell'attrice californiana
Dal teatro al cinema, il percorso artistico del padre del cinema italiano
Da giovane scoperta di Bertolucci a musa di Tim Burton, il percorso dell'attrice francese
Da Miss Italia a Hollywood, il viaggio della Lollo nel mondo del cinema e dell'arte
Ripercorriamo le tappe fondamentali della carriera della nuova regina del cinema
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe