
Naturali e profumati, i migliori oli anticellulite
Scopriamo tutto su uno dei migliori alleati contro inestetismi della cellulite e pelle a buccia d'arancia
Ananas e fragole in particolare aiutano a combattere la cellulite e a migliorare la circolazione.
Gambe gonfie, piedi stanchi, affaticamento generalizzato. Con l’arrivo del caldo arrivano anche i problemi di circolazione e di conseguenza di cellulite. Il corpo necessita di più liquidi, per questo occorre bere di più e trovare altri alleati a tavola. Ananas e fragole, due frutti di stagione molto amati, sono amici della circolazione sanguigna.
Fresco, dolce e saporito, l’ananas è un frutto molto leggero che spesso viene inserito nelle diete dimagranti proprio per le sue proprietà benefiche. La sua polpa, infatti, è ricca di zucchero, vitamine, acido folico, potassio, calcio, fosforo, sodio, ferro ed enzimi. Tra questi il più interessante è certamente la bromelina. Usato spesso nella composizione dei farmaci antinfiammatori, questo enzima aiuta la digestione ed è perfetto per combattere la cellulite. La cosa importante è consumare l’ananas a crudo. Una volta cotto, infatti, perde tutte le proprietà.
La cellulite, quindi, si può combattere con il gambo d’ananas che, grazie alla bromelina, stimola la diuresi e migliora la circolazione locale. In questi giorni vale la pena iniziare un programma di riduzione dei grassi e assunzione di liquidi come l’acqua. Associando il consumo di ananas si arriverà alla prova bikini in una forma perfetta.
È sufficiente mangiare due fette di ananas al giorno a colazione o a pranzo nell’insalata o ancora durante lo spuntino in uno yogurt. Cercate di consumarla fresca per sfruttarne al massimo le proprietà. L’ananas, che contiene circa 40 calorie in 100 grammi, sarà la vostra migliore amica per combattere ritenzione idrica, cellulite e sovrappeso.
Oltre all’ananas, altre grandi amiche del palato e non solo sono le fragole. A loro si deve la capacità di conservare elastiche le pareti di vene, arterie e capillari. Rosse e dolcissime, le fragole sono anche ricche di principi nutritivi: vitamine A, B1, B2 e C, fosforo, calcio, ferro, pectine, flavonoidi e acido salicilico. Oltre alla più nota azione diuretica, la fragola è un ottimo antinfiammatorio e depurativo del sangue.
Pensate che al suo interno si trova l’acido acetilsalicilico, lo stesso su cui si basa l’aspirina. Un buon consumo di fragole, quindi, disinfiamma le articolazioni, fluidifica il sangue e stimola il microcircolo cutaneo. Il risultato è che stimola la diuresi e aiuta a combattere i gonfiori tipici della stagione calda.
Le fragole possono essere consumate in insalata insieme a yogurt e cetrioli per avere un’azione idratante. Mangiatela a pranzo magari aggiungendo un po’ di parmigiano reggiano che darà quel tocco salato necessario a esaltare il gusto. Condite con l’aceto balsamico e l’insalata sarà perfetta.
Durante il giorno, invece, potreste concedervi un infuso depurativo utilizzando foglie di fragola fresche o essiccate. Ne aggiungete 40 grammi in un litro d’acqua fredda e lasciate riposare per cinque minuti. Poi fate bollire per qualche minuto. Una volta raffreddata potete berla. Consumandone tre tazze al giorno per un mese vi sentirete sicuramente più leggere e pronte ad affrontare la spiaggia con il vostro costume nuovo.
Fonte: Obiettivo Benessere.
Articolo originale pubblicato il 14 giugno 2012
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Scopriamo tutto su uno dei migliori alleati contro inestetismi della cellulite e pelle a buccia d'arancia
Tutto quello che c’è da sapere su questo trattamento medico, dai benefici contro cellulite, occhiaie e smagliature alle controindicazioni
Dalle creme anticellulite ai prodotti di bellezza fino all'alimentazione e agli esercizi fisici: ecco le strategie contro l'effetto "buccia d'aranc...
Potenti alleati di bellezza e salute, hanno potenti proprietà terapeutiche: scopriamo come vanno utilizzati
Uno strumento essenziale, insieme alle creme più efficaci, per la lotta alla buccia d’arancia
Ecco una serie di suggerimenti fai da te per combattere l'odiata pelle a buccia d'arancia
Le bevande rinfrescanti per contrastare i gonfiori e liberarsi delle tossine in eccesso grazie ai rimedi naturali.
Gel, fanghi e coppette di silicone, naturali e non, promettono risultati evidenti in poco tempo: provare per credere.
Una piccola guida per scegliere un prodotto di bellezza che sia efficace contro la pelle a buccia d'arancia in poco tempo.
Dall'alimentazione agli esercizi, ecco alcune strategie per dire addio alla pancetta e snellire le gambe.