
Il chiarimento di Arisa sulla foto del bacio con Vito Coppola
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
“Codice Genesi” è un film d’azione (western) apocalittico diretto dai fratelli Albert e Allen Hughes, presente al cinema dal 26 febbraio.
Protagonista del film è Denzel Washington, accanto a Gary Oldman, Mila Kunis, Jennifer Beals, Ray Stevenson, Michael Gambon ed Evan Jones.
In un mondo post-apocalittico, dopo trent’anni dall’ultima grande guerra che ha distrutto l’intero Pianeta decimando la sua popolazione, un uomo solitario, Eli (Denzel Washington), insegue il suo destino: deve portare in un luogo sicuro un libro che contiene il segreto per restituire all’umanità speranza e dignità. Il libro è l’ultima copia sopravvissuta della Bibbia. Durante il suo viaggio, però, incontra non solo morti e distruzione, ma anche bande di criminali disposti a uccidere per un po’ d’acqua.
Giunto in una cittadina, il despota Carnegie cerca di impossessarsi del libro. Intanto anche Solara, la figlia adottiva di Carnegie, è affascinata da Eli e decide di seguirlo nel suo viaggio.
Il film scorre su due piani paralleli: da un lato un panorama desolato di morte, dove la violenza sprofonda spesso nello splatter con mani sanguinolente che volano e fontanelle di sangue; dall’altro il personaggio messianico, che protetto dalla fede, sfida con coraggio i suoi avversari ed è pronto al martirio per difendere il libro sacro.
La fotografia è bellissima nei suoi toni grigi e cupi, a sottolineare la distruzione e la morte. I combattimenti assumono i contorni dei fumetti noir, mentre i momenti di luce si colorano di toni caldi a simboleggiare la fede e la vita. La regia è molto attenta, il ritmo incalzante. Il finale sorprende e riscatta tutto il film.
Nonostante questo, il film, però zoppica, risulta slegato e lascia molte domande aperte.
Lo stesso protagonista non si sa chi sia e chi fosse prima della guerra. Il profeta Elia è un personaggio molto importante per la storia biblica, ed è comune a tutte e tre le religioni monoteiste. Così i fratelli Hughes esaltano il messaggio religioso, come unicità del credo religioso in un mondo di estrema violenza.
La nota peggiore però riguarda la bella e giovane Solara, interpretata da Mila Kunis, che più che essere una sopravvissuta sembra partecipare a una sfilata di moda con jeans a vita bassa e occhiali da sole molto fashion.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 22 marzo 2010
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
Il nuovo vibratore ideato dalla star è in vendita sul suo e-commerce per 95 euro. Per presentare il lancio del nuovo prodotto di casa Goop, l'attr...
A distanza di cinque mesi, l'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è risultata ancora positiva. Questa volta però, sembra essere una forma molto ag...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
L'attrice ha pubblicato alcuni scatti in compagnia del suo nuovo compagno, lo chef stellato del famoso ristorante newyorkese Eleven Madison Park. E...
La star di Aquaman ha dichirato a Savannah Guthrie di provare ancora dei sentimenti nei confronti dell'ex Jack Sparrow. Nonostante la vicenda l'abb...
"Non voglio morire, ho paura che i miei figli non si ricorderanno neanche di me", le parole strazianti del cantante. Che, ospite al programma radio...
L'ex gieffino ha chiesto alla donna di sposarlo, nella romantica cornice della chiesa di Santa Maria Maddalena, un posto che custodisce un signific...
A distanza di un mese dalla cerimonia di Capri, la coppia è già a pronta alle seconde nozze. Che come ha spiegato la modella previste per una dat...
A fine maggio 2022 erano circolati dei rumors secondo cui la conduttrice vicentina e il rapper milanese si stessero frequentando. A confermare il l...