
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Volete cambiare lavoro? Ecco le strategie per cercare un nuovo impiego senza farvi scoprire dal capo e dai colleghi.
Se volete cambiare lavoro mentre avete già un impiego, la prima cosa da fare è stare attente a non farvi scoprire dal capo. Dimostrare interesse per un’altra posizione lavorativa può mettervi in cattiva luce l’attuale boss e, prima di fare nuovi colloqui conoscitivi, è meglio prendere le dovute precauzioni.
Prima di poter cambiare lavoro è preferibile, infatti, prestare attenzione a non scatenare le attenzioni del vostro attuale datore di lavoro e dei colleghi. Come fare quindi per agire in maniera silenziosa e senza destare sospetti? Ecco alcuni consigli per cercare di mantenere la ricerca di un nuovo posto di lavoro tutto il più segreto possibile e lontano da occhi indiscreti.
Per prima cosa, quando vi mettete alla ricerca di un nuovo lavoro, magari perché non soddisfatte o non sufficientemente retribuite nella vostra attuale posizione, dovete fare in modo che il vostro capo non lo venga a scoprire. Anche se con lui/lei avete un rapporto amichevole, è meglio comunque non confessargli di essere interessati ad altre opportunità. Se lo fate, inevitabilmente il vostro rapporto cambierà e, nel caso non riusciate a trovare un altro impiego, per voi l’atmosfera nell’ambiente lavorativo potrebbe farsi pesante.
Attenzione però a non rivelare le vostre intenzioni nemmeno ai colleghi, persino quelli con cui avete rapporti migliori. Anche loro potrebbero infatti cominciare a trattarvi in maniera differente e a escludervi da eventuali impegni a lungo termine, considerandovi già con un piede fuori dalla porta dell’ufficio. Inoltre, qualche collega meno affidabile di quanto credevate, o semplicemente un chiacchierone, potrebbe andare a spifferare tutto al capo. La riservatezza in una situazione del genere è quindi una prerogativa essenziale ed è meglio parlarne soltanto con i famigliari o con gli amici che si trovano all’infuori del vostro ambiente lavorativo. Se non volete essere scoperte, evitate inoltre di menzionare il nome del vostro datore attuale nelle domande di lavoro; c’è la possibilità che possano contattarlo direttamente.
Un altro aspetto da tenere fortemente in considerazione è la vostra presenza sui social network: LinkedIn ad esempio vi consente di avere contatti con altri datori di lavoro in maniera personale e privata, in modo da poter farvi valutare eventuali altre possibilità professionali senza destare sospetti da parte del vostro capo; non scopritevi però troppo nelle comunicazioni e non rivelate subito la vostra intenzione di cercare un altro impiego.
Un’ulteriore precauzione utile: non dimenticate pagine Internet o documenti “compromettenti” aperti sul vostro desktop riguardanti la ricerca di un altro lavoro. Meglio non lasciare tracce sul computer ed eliminare anche la cronologia recente. Meglio evitare inoltre di usare la email di lavoro o il materiale aziendale nella ricerca di un nuovo impiego.
Nel periodo in cui siete a caccia di un altro impiego, non trascurate il vostro attuale lavoro. Cercate di mantenere la vostra routine e tenere fede agli impegni, dedicando alla ricerca di annunci e all’invio di Curriculum Vitae soltanto il tempo libero e le pause. Quanto ai colloqui, cercate di averli anch’essi nelle pause dal lavoro oppure, quando ciò non è possibile, prendetevi un giorno di ferie. Naturalmente tenendovi sul vago riguardo alle motivazioni della vostra assenza.
Fonte: Yahoo Finanza
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.