
Il Ken umano si sottopone al trentacinquesimo intervento
Rodrigo Alves, il Ken umano londinese, ha postato su Instagram una foto in cui mostra gli effetti della sua trenatacinquesima operazione.
Zenith, nuova tecnica di mastoplastica additiva realizzata dal dottor Egidio Riggio, promette un seno più naturale e meno complicazioni post-operatorie.
Anche la mastoplastica additiva, una tra le operazioni di chirurgia estetica più richieste del mondo femminile, può riservare grandi sorprese. A dare nuove speranze a tutte le donne dal décolleté poco prosperoso è Zenith, una nuova tecnica che, oltre a rendere più prosperoso il seno, promette di ottenere risultati naturali e armoniosi, riducendo anche in maniera sensibile le complicazioni post-operatorie.
=> Leggi Chirurgia plastica: Italia ai primi posti nel mondo
La patria di questo innovativo intervento è italiana: a realizzarlo per la prima volta è stato infatti un chirurgo plastico del bel Paese, il dottor Egidio Riggio. Secondo il parere del chirurgo, la percentuale di donne rimaste soddisfatte del sistema è addirittura del 90,8%; un numero decisamente alto, sicuramente incoraggiato anche dal calo di possibilità di problemi conseguenti all’operazione: 6% contro il 16,6% relativo agli interventi di tipo tradizionale.
A dare il nome alla tecnica messa a punto dal dottor Riggio, ovvero Zenith, è il vertice della protesi: proprio rispetto ad esso, lo zenith, viene posizionato il capezzolo, evitando così la possibilità di ritrovarsi con un seno dall’effetto poco realistico. Intervistato da Vogue, il chirurgo ha però messo in chiaro la necessità di una competenza specifica da parte del personale medico, indispensabile a causa dell’utilizzo di protesi particolari, definite extra-proiettate:
«Dal momento che, con questo metodo, si impiegano protesi speciali, il chirurgo plastico deve avere una grande esperienza specifica che si può acquisire soltanto attraverso un apprendimento continuo e adeguato».
Articolo originale pubblicato il 18 febbraio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Rodrigo Alves, il Ken umano londinese, ha postato su Instagram una foto in cui mostra gli effetti della sua trenatacinquesima operazione.
Abbiamo chiesto al dottor Erminio Mastroluca, chirurgo estetico e plastico di Roma, quanto costa rifarsi il seno: ecco cosa abbiamo scoperto.
Meg Ryan, a Parigi per la sfilata Schiaparelli, ha cambiato viso da un giorno all'altro: che abbia dovuto porre rimedio a crisi da astinenza da bot...
Una ragazzina cinese di 15 anni si è sottoposta a vari interventi di chirurgia estetica solo per riconquistare il suo ex fidanzatino.
Cos'è l'acido ialuronico e a cosa serve? Si tratta di una sostanza che il nostro organismo produce naturalmente. Il nome deriva da hyaloid (vitreo...
Una serie di consigli per l'autovalutazione del proprio naso: ecco quali sono i parametri estetici da tenere in considerazione prima di effettuare ...
Chirurgia estetica: attenzione a rifarsi il seno, la mastoplastica additiva porterebbe insensibilità mammaria a tre donne su dieci.
Un nuovo studio rivela che molte donne a un anno di distanza sono insoddisfatte dai risultati degli interventi chirurgici.
Per Natale 2012, tra i regali più ambiti c'è la bellezza: è boom di interventi di chirurgia estetica; liposuzioni e filler in prima linea.
Sempre più donne fanno ricorso alla chirurgia estetica per risolvere inestetismi o migliorare zone del corpo che non piacciono. In Italia e German...